A Pellezzano, comune della provincia di Salerno, si è tenuta l’inaugurazione di una nuova caserma dei Carabinieri dedicata all’appuntato Sabato De Vita, insignito postumo della Medaglia d’Oro al Valor Militare. Nato il 2 novembre 1901 a Pellezzano, De Vita ha rappresentato un simbolo di dedizione e sacrificio. Questo evento non solo celebra la sua memoria, ma sottolinea anche l’importanza del legame tra le Forze dell’Ordine e la comunità locale.
Cerimonia d’inaugurazione: onori e tradizioni
La giornata è iniziata con la cerimonia di onori militari a favore del generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, comandante della Legione Carabinieri Campania. La fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” ha eseguito la marcia d’ordinanza “La Fedelissima”, dando così il via a una celebrazione carica di significato. Un momento di raccoglimento ha seguito la resa degli onori, dedicato a tutti i militari che hanno perso la vita nel compimento del loro dovere. Questi momenti sono cruciali per ricordare il sacrificio di chi ha servito la patria.
Successivamente, si è svolta la benedizione delle bandiere, italiana e europea, officiata da don Carlo Lamelza, Capo Servizio Assistenza Spirituale del Comando Legione Carabinieri “Campania”. Questo gesto sottolinea rispetto per le istituzioni e gli ideali che rappresentano, rendendo la cerimonia ancora più solenne.
La “madrina” della cerimonia, Teresa De Vita, nipote dell’onorato, ha consegnato le bandiere al comandante della Stazione. La celebrazione è proseguita con l’alzabandiera solenne, accompagnata dall’esecuzione dell’Inno Nazionale. Il momento culminante è arrivato con lo scoprimento delle targhe toponomastiche, una esterna e una lapide interna, dedicate all’appuntato Sabato De Vita. Questo gesto rappresenta un tributo permanente alla memoria del soldato e alla sua eredità.
Riflessioni sul valore della comunità e delle forze dell’ordine
La cerimonia ha visto anche la partecipazione di figure istituzionali, tra cui il comandante Provinciale Carabinieri di Salerno, Filippo Melchiorre, e il sindaco di Pellezzano, Francesco Morra. Durante i loro interventi, è emersa l’importanza della collaborazione tra le Forze dell’Ordine e la comunità. Generale La Gala ha sottolineato come il legame tra Carabinieri e cittadini sia fondamentale, evidenziando l’impegno quotidiano delle forze dell’ordine nell’assicurare sicurezza e sostegno ai cittadini.
Questo messaggio di solidarietà va oltre il semplice dovere. Il servizio dei Carabinieri è caratterizzato dall’ascolto e dal dialogo, mirato a creare un ambiente rassicurante per chi si trova in difficoltà. La cerimonia non è stata solo un omaggio a De Vita, ma un richiamo all’importanza di lavorare insieme per il bene comune.
L’inaugurazione della nuova caserma rappresenta un passo significativo non solo per Pellezzano, ma anche per il presidio della legalità e della sicurezza nella regione Campania. Con la sua nuova sede, il comando dei Carabinieri potrà continuare a svolgere il proprio operato con rinnovata motivazione, ispirandosi ai valori di chi ha sacrificato la propria vita per il servizio al Paese.