Nuova caserma dei Carabinieri a Manoppello: firmato il contratto d’uso

Nuova caserma dei Carabinieri a Manoppello: firmato il contratto d’uso

A Manoppello, ufficializzato il contratto per la nuova caserma dei Carabinieri, un passo atteso dalla comunità che migliorerà i servizi di sicurezza e ottimizzerà il controllo del territorio.
Nuova Caserma Dei Carabinieri 1 Nuova Caserma Dei Carabinieri 1
Nuova caserma dei Carabinieri a Manoppello: firmato il contratto d’uso - Gaeta.it

A Manoppello, in provincia di Pescara, si è compiuto un passo fondamentale verso l’apertura della nuova caserma dei Carabinieri. Questa mattina, il contratto di comodato d’uso per l’immobile situato in via D’Annunzio è stato ufficializzato presso la Prefettura di Pescara. Un traguardo atteso dalla comunità locale, che vedrà migliorati i servizi di sicurezza.

I protagonisti della firma

Alla firma del contratto hanno partecipato diverse figure istituzionali di rilievo. Il prefetto di Pescara, Flavio Ferdani, ha presieduto la cerimonia, che ha visto la presenza del sindaco di Manoppello, Giorgio De Luca. Insieme a loro, per la Prefettura-UTG di Pescara, erano presenti il viceprefetto Gaetano Losa e la dirigente Patrizia Zuppardi. Dalla parte del Comune, l’architetto Giuseppe Serino, dell’ufficio tecnico, e l’avvocato Maurizio Minichilli, consulente legale, hanno rappresentato l’ente locale.

Il sindaco De Luca ha commentato positivamente il superamento delle difficoltà burocratiche, evidenziando l’impegno di tutte le parti coinvolte. “L’apertura della nuova caserma è vicina. Attendiamo le ultime formalità prima della consegna all’Arma dei Carabinieri”, ha dichiarato il primo cittadino, esprimendo gratitudine verso il Prefetto e tutti gli uffici coinvolti.

Caratteristiche del nuovo edificio

La nuova caserma è stata progettata seguendo rigorosi standard di edilizia sostenibile. L’immobile è dotato di impianti per la produzione autonoma di energia elettrica e termica, grazie all’installazione di pannelli solari. Questo approccio non solo punta a un risparmio energetico, ma anche a garantire un ambiente di lavoro ottimale per gli operatori.

L’area destinata alla caserma copre circa 750 metri quadrati, e prima apparteneva a Staccioli, ceduta al Comune in virtù di un accordo di programma nel 2003. L’investimento totale per la realizzazione è di 1 milione e 160 mila euro. Questo importo comprende un contributo regionale di 900 mila euro, proveniente dai Fondi Masterplan 2018, e ulteriori 260 mila euro di risorse comunali.

Posizione strategica e funzionalità

L’edificio si estende su una superficie totale di 1.000 metri quadrati. Al suo interno saranno presenti uffici e appartamenti di servizio. La scelta della localizzazione non è casuale: la caserma è situata in una posizione strategica nei pressi della stazione ferroviaria e a ridosso dell’ingresso dell’autostrada, non lontano dall’Interporto. Questa collocazione consentirà di ottimizzare il controllo delle principali vie d’accesso alla città.

Il sindaco De Luca ha enfatizzato l’importanza di questo nuovo presidio per garantire la sicurezza del territorio. “Sarà in grado di rispondere al meglio alle esigenze della comunità, puntando a migliorare il monitoraggio delle aree più sensibili”, ha spiegato. Con l’apertura imminente, i cittadini di Manoppello possono attendere con fiducia il potenziamento del servizio di sicurezza locale.

Change privacy settings
×