La Thailandia si prepara a semplificare l’accesso alle sue bellezze naturali e culturali attraverso l’introduzione della Digital Arrival Card , che entrerà in vigore dal prossimo 1° maggio. Questa innovativa piattaforma online, lanciata dalla Tourism Authority of Thailand , ha come obiettivo primario la sostituzione dei tradizionali moduli cartacei TM.6. Con questa iniziativa, il Paese punta a posizionarsi come leader nel turismo intelligente, migliorando sostanzialmente l’esperienza di arrivo per i visitatori internazionali.
La digital arrival card e le sue funzionalità
La TDAC permetterà ai viaggiatori di pre-registrarsi e di completare l’invio dei propri dati personali direttamente online, semplificando così le pratiche burocratiche al momento dell’ingresso nel Paese. Questa nuova modalità non solo promette di ridurre i tempi di attesa all’immigrazione, ma intende anche migliorare l’efficienza complessiva nei luoghi di ingresso. La Digital Arrival Card si integra perfettamente con altri sistemi governativi, quali il sistema di e-visa del Dipartimento degli Affari Consolari e le procedure di screening sanitario previste dal Dipartimento di Controllo delle Malattie.
Accessibile all’indirizzo ufficiale tdac.immigration.go.th, la card deve essere compilata da tutti i viaggiatori in arrivo in Thailandia, indipendentemente dalla necessità di un visto. Ogni passeggero è tenuto a completare il modulo online entro un massimo di 72 ore prima dell’arrivo, una condizione fondamentale per garantire un ingresso rapido ed efficiente.
Struttura del modulo TDAC
Il processo di registrazione sulla piattaforma TDAC è suddiviso in diverse fasi ben definite. Dopo l’accesso al portale, i viaggiatori sono richiesti di inserire informazioni personali dettagliate, seguite da dati relativi al viaggio e l’alloggio scelto. Un’altra sezione importante riguarda la dichiarazione sanitaria, che permette alle autorità di monitorare eventuali situazioni a rischio di contagio. Conclusa la compilazione, il sistema garantisce la convalida dei dati, segnalando eventuali errori o omissioni.
Al termine del processo, la carta digitale viene inviata al viaggiatore tramite email, così da poter essere stampata o salvata sul proprio smartphone da presentare all’immigrazione all’arrivo in Thailandia. Quest’innovazione mira a facilitare non solo il soggiorno dei turisti, ma anche a sostenere una gestione più moderna e aggiornata dell’intero settore turistico nazionale.
Impatto sul turismo e sulle procedure d’ingresso
L’introduzione della TDAC rappresenta un significativo passo avanti per l’industria turistica thailandese. Con un’utenza in crescita, il Paese ha capito l’importanza di adottare soluzioni che velocizzino le procedure garantendo la sicurezza dei viaggiatori. La nuova piattaforma digitale è parte di un ecosistema governativo più ampio, volto a armonizzare i vari aspetti della normativa sul turismo, sempre più allineata con le migliori pratiche internazionali.
Con la Digital Arrival Card, la Thailandia non solo rende il proprio processo di ingresso più rapido, ma si afferma come un esempio di adattamento alle necessità dei viaggiatori moderni. A partire dal 1° maggio, quindi, i turisti avranno un ulteriore incentivo per visitare questo affascinante Paese, rendendo più agevole la scoperta delle sue meraviglie naturali e culturali.