Nuova sede di Confeuro a Trapani: un impegno crescente per il settore agricolo

Nuova sede di Confeuro a Trapani: un impegno crescente per il settore agricolo

La nuova sede di Confeuro a Trapani, inaugurata il 20 settembre, rappresenta un importante passo per sostenere gli agricoltori e promuovere la sostenibilità. Andrea Tiso, presidente nazionale, ha sottolineato l’impegno dell’organizzazione nel connettersi con la comunità locale e offrire servizi essenziali come assistenza previdenziale e fiscale, rafforzando così il settore primario.
Nuova Sede Di Confeuro A Trapa Nuova Sede Di Confeuro A Trapa
Nuova sede di Confeuro a Trapani: un impegno crescente per il settore agricolo - Gaeta.it

Nuova sede di Confeuro a Trapani: un impegno crescente per il settore agricolo

La recente apertura della nuova sede di Confeuro a Trapani segna un passo significativo nella missione della Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo. Situata in via L. Bassi, 66 A, la struttura è stata inaugurata il 20 settembre e rappresenta un’avanzata importante per il sostegno agli agricoltori e alla promozione della sostenibilità. Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, ha evidenziato l’impegno dell’organizzazione nel connettersi sempre più con la comunità locale, sottolineando l’importanza di questo nuovo spazio per il rafforzamento del settore primario.

L’importanza della nuova sede

La nuova sede di Confeuro a Trapani arriva dopo vent’anni di presenza nella città, un segnale inequivocabile di crescita e radicamento nel territorio. Andrea Tiso ha affermato che l’apertura di questo spazio non è solo una questione di visibilità, ma soprattutto di accessibilità per gli agricoltori e per i cittadini. Confeuro mira a diventare un punto di riferimento per le esigenze del settore agricolo, fornendo supporto e servizi di assistenza a chi lavora la terra o gestisce piccole e medie imprese nel campo primario.

Questo nuovo spazio consente a Confeuro di rafforzare il suo operato, non solo a livello locale ma anche in un contesto più ampio, creando sinergie e opportunità di sviluppo per il settore. Tiso ha inoltre sottolineato come l’organizzazione intenda impegnarsi attivamente nel promuovere politiche agricole sostenibili e giuste, rispondendo così anche ai bisogni dei cittadini. È evidente che questo tipo di sostenibilità è conviviale e si intreccia con il profondo rispetto per l’ambiente, i lavoratori e i consumatori.

Un network al servizio degli agricoltori

Confeuro rappresenta un pilastro solido per il mondo agricolo italiano, vantando oltre 300 mila associati e circa 500 mila unità produttive. Questa rete offre un supporto fondamentale per gli operatori del settore, che possono trovare nella Confederazione una voce che tutela i loro diritti e promuove le loro istanze. L’attività di Confeuro si estende ben oltre la semplice rappresentanza, offrendo aiuto pratico e servizi essenziali per gli agricoltori.

Tiso ha voluto riconoscere l’impegno incessante degli operatori di Confeuro, evidenziando la dedizione che ogni giorno viene messa nel garantire assistenza e supporto agli agricoltori e alle imprese agricole. Grazie alla presenza di centinaia di sedi in tutto il Paese, la Confederazione può assicurare una rete di contatto e supporto che si estende da nord a sud, permettendo così di raccogliere e rispondere in modo tempestivo alle varie esigenze del settore.

Servizi offerti dalla Confeuro a Trapani

Oltre alla tutela delle istanze degli agricoltori, Confeuro ha ampliate i propri servizi includendo assistenza previdenziale, assistenziale e fiscale attraverso il proprio Patronato e il Centro di Assistenza Fiscale . Questi servizi sono essenziali non solo per i lavoratori agricoli, ma anche per tutti i cittadini che necessitano di supporto nel sistema previdenziale e fiscale italiano.

In particolare, la nuova sede di Trapani si propone di offrire un accesso diretto a questi servizi cruciali, permettendo a chiunque ne abbia bisogno di ricevere assistenza qualificata. Confeuro, attraverso la sua rete di operatori professionali, è in grado di garantire una tutela completa, rispondendo alle richieste di aiuto e fornendo consulenza su questioni previdenziali e fiscali. Questo approccio rappresenta un ulteriore passo verso la creazione di un ambiente in cui gli agricoltori e i cittadini possano sentirsi supportati e tutelati.

La presenza di Confeuro a Trapani, dunque, non è solo un simbolo di crescita, ma un impegno concreto nella costruzione di un futuro più sostenibile e orientato al benessere del settore primario e della comunità locale.

Change privacy settings
×