A pochi mesi dall’apertura del parco acquatico eldorado ad Apiro, nel cuore delle Marche, si segnala l’inaugurazione di un nuovo hotel con venti camere. Il progetto è frutto di una ristrutturazione completa di un vecchio albergo, chiuso da anni, situato nel centro storico della località maceratese. La scelta di investire in questa nuova struttura è parte del piano della famiglia Panatta, nota nel settore del fitness e bodybuilding, e proprietaria del parco acquatico.
investimenti e obiettivi della famiglia Panatta
Tecla Panatta, responsabile dell’eldorado, ha dichiarato che l’hotel aprirà a giugno, con l’intento di operare inizialmente solo durante la stagione estiva, in concomitanza con il funzionamento del parco acquatico. Tuttavia, l’obiettivo a lungo termine è quello di “destagionalizzare”, rendendo la struttura attrattiva anche nei mesi più freddi. L’idea è rivolta in modo particolare alle famiglie, con la creazione di pacchetti che comprendono il soggiorno e l’accesso alle piscine del parco. Durante i mesi invernali, l’hotel potrà ospitare clienti per viaggi d’affari, collegati alle varie attività della Panatta.
l’importanza dell’incoming business
In questo contesto, si segnala un incremento significativo del turismo d’affari nella regione. Nel 2024, la presenza di atleti internazionali e professionisti del settore fitness è stata notevole, con oltre 650 arrivi in occasione di soggiorni per visite aziendali. Queste figure, spesso in viaggio per alcune giornate, hanno solitamente soggiornato in hotel di Jesi, con navette che li trasportavano fino alla sede della Panatta. Se si considerano tre giorni medi di permanenza nelle Marche per ospiti provenienti da paesi come Stati Uniti, Messico e Medio Oriente, ci sono stati quasi 2 mila arrivi aggiuntivi. Questi dati hanno alimentato l’idea di ristrutturare il vecchio hotel, ora pronto a soddisfare una domanda sempre crescente.
il cantiere e le assunzioni del personale
Nel frattempo, si sta procedendo con le opere di ristrutturazione, che coinvolgeranno tanto gli interni quanto gli esterni della struttura. Le camere verranno suddivise in diverse categorie, dalle standard singole fino alle suite familiari, tutte equipaggiate con comfort moderni. In parallelo, sono aperte le selezioni per il personale che lavorerà nella nuova struttura. Coloro che sono interessati possono inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo email dedicato.
riscoprire le bellezze marchigiane
Tecla Panatta ha enfatizzato che il loro obiettivo è diventare un punto di riferimento non solo per l’ospitalità, ma anche per la promozione del territorio circostante. Per questo motivo, è stato previsto un restyling del sito eldorado, includendo una sezione dedicata all’hotel e alle meraviglie del circondario. I visitatori potranno esplorare borghi storici come Apiro, Cingoli e Elcito, oltre a bellezze naturali come il Monte San Vicino e il Lago di Castreccioni. Le grotte di Frasassi rappresentano un’ulteriore attrattiva per chi desidera scoprire la bellezza delle Marche, sempre più valorizzate nei pacchetti turistici progettati per l’estate 2025.