Rivoluzione nel Trattamento del Reflusso Gastroesofageo
Il RefluxStop, un dispositivo medico all’avanguardia, si presenta come una risposta efficace e priva di effetti collaterali per contrastare il reflusso, un disturbo diffuso che compromette la vita di milioni di persone in Campania.
Primi Impieghi Chirurgici al “Buon Consiglio” Fatebenefratelli
L’ospedale “Buon Consiglio” Fatebenefratelli di Napoli, pioniere in Italia nell’adozione di questa nuova tecnica, ha inaugurato le prime procedure chirurgiche mininvasive per il trattamento del reflusso, offrendo ai pazienti nuove speranze e risultati significativi.
Il Successo dei Primissimi Casi Trattati in Campania
Il dottor Adolfo Renzi, responsabile della Chirurgia Laparoscopica all’Ospedale “Buon Consiglio” Fatebenefratelli, ha portato al successo il trattamento di 25 pazienti affetti da reflusso gastroesofageo grave, dimostrando l’efficacia e la sicurezza del RefluxStop.
Benefici e Risultati Straordinari per i Pazienti
Grazie al RefluxStop, oltre il 25% dei pazienti campani affetti da reflusso ha visto risolti definitivamente i sintomi della malattia. Anche coloro che non rispondevano alla terapia farmacologica tradizionale hanno riportato miglioramenti significativi.
Nuove Prospettive e Studio Continuo per il Futuro
L’Ospedale “Buon Consiglio” Fatebenefratelli di Napoli non solo ha ottenuto risultati clinicamente eccellenti, ma è anche riconosciuto come centro di formazione per chirurghi interessati alla metodica innovativa del RefluxStop, contribuendo così alla diffusione e all’avanzamento della tecnologia.
Approvazione e Risparmio nel Sistema Sanitario
La terapia con il dispositivo RefluxStop, approvata a livello europeo e rimborsata dal Servizio Sanitario Nazionale, non solo migliora la qualità della vita dei pazienti, ma rappresenta anche un risparmio significativo per il sistema sanitario nazionale, riducendo la dipendenza dai farmaci.
Testimonianze di Trasformazione e Soddisfazione
Le storie come quella di Annamaria Aiello, paziente trattata con successo con il RefluxStop, evidenziano il cambiamento radicale nella vita dei pazienti affetti da reflusso gastroesofageo, restituendo loro benessere e serenità .
Informazioni Protette da Copyright ANSA
Approfondimenti
- – RefluxStop: Si tratta di un dispositivo medico innovativo utilizzato per il trattamento del reflusso gastroesofageo. È descritto come efficace e privo di effetti collaterali, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da questa condizione.
– Campania: È una regione dell’Italia meridionale, nota per la sua ricca storia, cultura e tradizioni. Nel contesto dell’articolo, si menziona che il reflusso gastroesofageo è diffuso in questa regione, portando a benefici significativi grazie all’utilizzo del dispositivo RefluxStop.
– “Buon Consiglio” Fatebenefratelli: Si tratta di un ospedale situato a Napoli, in Campania, che si è distinto come pioniere nell’uso della nuova tecnica chirurgica mininvasiva per il trattamento del reflusso gastroesofageo. Grazie all’approccio innovativo adottato da questo ospedale, sono stati ottenuti risultati positivi per i pazienti affetti da questa patologia.
– Napoli: È la città più grande del sud Italia, ricca di cultura, arte e storia. In questo contesto, viene menzionata per l’ospedale “Buon Consiglio” Fatebenefratelli che ha introdotto con successo il trattamento del reflusso gastroesofageo mediante il dispositivo RefluxStop.
– Adolfo Renzi: È il dottore responsabile della Chirurgia Laparoscopica presso l’ospedale “Buon Consiglio” Fatebenefratelli. È menzionato per aver condotto con successo il trattamento di pazienti affetti da reflusso gastroesofageo grave utilizzando il RefluxStop.
– Annamaria Aiello: È una paziente citata nell’articolo che è stata trattata con successo con il RefluxStop. La sua testimonianza evidenzia il significativo cambiamento nella vita dei pazienti afflitti da reflusso gastroesofageo, riportando benessere e serenità .