Il principe Harry, Duca di Sussex, si trova al centro di un nuovo scandalo che coinvolge la fondazione di beneficenza Sentebale, da lui co-fondata quasi vent’anni fa. Accusato di molestie e bullismo, le tensioni tra Harry e Sophie Chandauka, presidente dell’organizzazione, sembrano essere sfociate in una crisi profonda che ha portato entrambi a dimettersi. Questo articolo esplora i recenti eventi che hanno coinvolto il principe e la fondazione, gettando ulteriore luce sulla complicata relazione con la Casa Reale.
La crisi esplode: accuse gravi e dimissioni
La situazione si complica per il principe Harry, che ha recentemente abbandonato la sua posizione alla guida della fondazione Sentebale. Questo ente di beneficenza, nato nel 2006 per sostenere i bambini e i giovani del Lesotho, è stato travolto da accuse di molestie e bullismo formulate da Sophie Chandauka, presidente della fondazione. Fonti vicine al principe e alla fondazione affermano che il rapporto tra Harry e Chandauka si era deteriorato negli ultimi anni, culminando in quelle che sono state definite “accuse pesanti”.
La Chandauka ha accusato il duca di Sussex di aver diffuso informazioni dannose, interrompendo il lavoro dell’organizzazione e mettendo a rischio la sua credibilità . Secondo quanto riportato, le accuse si riferiscono a una serie di comportamenti che la presidente considera indicativi di una cattiva amministrazione all’interno della fondazione. Non solo, la Chandauka ha anche parlato di misoginia e pregiudizi, evidenziando la necessità di affrontare problemi seri e complessi come il bullismo e le dinamiche di potere all’interno dell’ente.
Questa crisi ha portato a un periodo di grande tensione, con entrambi i fondatori che si sono ritrovati nella difficile posizione di dover annunciare le loro dimissioni. Affermando di essere “devastati e scossi”, Harry e il principe Seeiso hanno riconosciuto che il loro rapporto con i fiduciari era ormai irrimediabilmente danneggiato.
Un background di conflitto e divergenze
Le accuse mosse da Sophie Chandauka non sono un evento isolato. Negli ultimi anni, il clima all’interno della fondazione Sentebale è stato caratterizzato da crescenti divergenze tra i fondatori riguardo alla direzione futura dell’organizzazione. Chandauka ha espresso l’intenzione di riorientare l’attività della fondazione per affrontare questioni come il cambiamento climatico e la disuguaglianza economica, proposte che non sembravano incontrare il favore del principe Harry.
Le tensioni erano già emerse un anno prima, durante un evento di beneficenza a Miami, dove Meghan Markle, moglie del principe Harry, avrebbe chiesto a Chandauka di spostarsi per una foto di gruppo. Questo episodio ha acuito le frustrazioni esistenti, lasciando la presidente con la sensazione di non avere alcun sostegno e aumentando le sue riserve nei confronti del principe e della moglie.
La situazione è degna di nota anche per il fatto che la ricerca di nuovi finanziamenti per la fondazione era già in fase problematica, complicando ulteriormente il piano di riorganizzazione proposto dalla Chandauka. Così, la dimissione dei fondatori segna una nuova ediene per Sentebale, i cui progetti e attività potrebbero risentire di questo turbolento passaggio.
La reazione della comunità e il futuro di Sentebale
Le reazioni alle recenti accuse contro il principe Harry sono state varie, spaziando dall’indignazione alla comprensione. Alcuni membri della comunità di beneficenza e sostenitori di Sentebale sono rimasti sorpresi e delusi dalle notizie, mentre altri hanno ritenuto che fosse ora di affrontare questioni più profonde che da tempo affliggono l’organizzazione. Le accuse di molestie e bullismo pongono interrogativi non soltanto sulla figura di Harry, ma anche su come le organizzazioni benefiche possano gestire dinamiche interne così complesse.
Sentebale, che è stata creata per aiutare i giovani vulnerabili, ora si trova a dover affrontare una crisi reputazionale significativa. Con l’uscita di scena dei suoi fondatori, la fondazione è chiamata a seguire un nuovo percorso, e la questione centrale sarà se e come riuscirà a ricostruire la fiducia con i propri sostenitori e le comunità che serve.
Il futuro di Sentebale, quindi, sembra incerto. Per Harry, l’eventualità di tornare ad affiancare l’organizzazione dipende non solo dalle sue scelte personali, ma soprattutto dall’atteggiamento della Chandauka e del consiglio in merito alle sue dimissioni. Questo caso mette in luce le sfide che affrontano non solo figure di alto profilo, ma anche le organizzazioni benefiche nel loro complesso.