Nuove assunzioni nel settore farmaceutico: 100 posti di lavoro in Friuli Venezia Giulia

Nuove assunzioni nel settore farmaceutico: 100 posti di lavoro in Friuli Venezia Giulia

Nuove Assunzioni Nel Settore F Nuove Assunzioni Nel Settore F
Nuove assunzioni nel settore farmaceutico: 100 posti di lavoro in Friuli Venezia Giulia - Fonte: Ticonsiglio | Gaeta.it

In Friuli Venezia Giulia si aprono nuove prospettive lavorative grazie al Recruiting Day, un evento dedicato all’assunzione di 100 professionisti nel settore farmaceutico e delle scienze della vita. Questo importante appuntamento si svolgerà a Trieste il 9 ottobre 2024, offrendo diverse opportunità per chi cerca lavoro in un campo in crescita. Le posizioni aperte includono magazzinieri, ricercatori, operatori call center e addetti alla produzione. Scopriamo insieme come partecipare e le aziende coinvolte in questa iniziativa.

Assunzioni in aziende del settore farmaceutico e scienze della vita

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in collaborazione con il Cluster Scienze della Vita del FVG e il Polo Tecnologico Alto Adriatico ha organizzato un Recruiting Day a Trieste. Durante l’evento si offriranno opportunità di lavoro in 7 aziende attive nel settore farmaceutico e delle scienze della vita.

Le offerte di lavoro sono aperte a diversi profili professionali, il che rende questa iniziativa accessibile a molte persone, dai neolaureati ai professionisti con esperienza. Le aziende coinvolte si trovano principalmente nelle province di Udine e Trieste e sono pronte a integrare nuove risorse nei loro team. Tra le realtà che parteciperanno al Recruiting Day ci sono nomi noti come BAT Trieste, Biofarma e Lima Corporate, che cercano di attrarre talento per rafforzare la loro forza lavoro.

L’importanza di un evento come il Recruiting Day non solo offre possibilità di impiego, ma stimola anche l’innovazione nel settore farmaceutico, creando un ambiente favorevole alla crescita economica e al trasferimento di competenze tra aziende e lavoratori.

Posizioni aperte e aziende partecipanti

Durante il Recruiting Day di Trieste, le aziende presenti offriranno una varietà di posizioni. Ecco un elenco dei profili ricercati e delle aziende partecipanti:

AINDO SpA

Sede: Area Science Park, Trieste
Attività: Produzione di soluzioni software per il settore farmaceutico.
Posizioni disponibili: machine learning developer.

ALIFAX srl

Sede: Nimis e Basovizza
Attività: Distribuzione di materiali per laboratori e apparecchiature mediche.
Posizioni disponibili: addetto R&D, addetto produzione, addetto magazzino, addetto progettazione elettronica.

BAT Trieste SpA

Sede: Trieste
Attività: Produzione di articoli per il fumo a rischio ridotto.
Posizioni disponibili: line lead, maintenance lead, manutentori meccanici ed elettrici, operatori di linea, capoturni.

BIOFARMA srl

Sede: Mereto di Tomba
Attività: Sviluppo e produzione di integratori e farmaci.
Posizioni disponibili: junior analyst, junior R&D technician, junior regulatory affairs specialist.

LIMA CORPORATE SpA

Sede: Villanova di San Daniele del Friuli
Attività: Innovazione in ambito ortopedico.
Posizioni disponibili: CNC operator, finishing operator, clean room operator, product development engineer.

MTTlab srl

Sede: Trieste
Attività: Ricerca e sviluppo in diversi ambiti scientifici.
Posizioni disponibili: R&D senior researcher.

TELEVITA SpA

Sede: Trieste
Attività: Prevenzione socio-sanitaria e servizi alle persone.
Posizioni disponibili: psicologo, operatori call center e assistenti sociali.

Queste aziende offrono opportunità in diverse aree operative, garantendo così un’ampia scelta di posizioni lavorative a seconda delle proprie competenze e interessi.

Modalità di partecipazione e scadenze

Il Recruiting Day si svolgerà mercoledì 9 ottobre 2024, presso l’Urban Center di Trieste, a partire dalle ore 09:30. Per partecipare, è fondamentale inviare il proprio curriculum vitae online entro il termine del 26 settembre 2024. I candidati possono presentare domanda per più aziende, compilando un modulo separato per ciascuna posizione di interesse.

Dopo la scadenza per la presentazione dei CV, verrà effettuata una preselezione per identificare i profili più in linea con le richieste delle imprese. I candidati scelti riceveranno una mail di conferma tra il 1° e l’8 ottobre 2024, nella quale saranno indicati gli orari dei colloqui.

Informazioni per i candidati

Per ulteriori dettagli sulle procedure di candidatura e per accedere al modulo online, gli interessati possono visitare il sito web della Regione Friuli Venezia Giulia. All’interno della sezione dedicata agli eventi, troveranno informazioni relative al Recruiting Day, con la possibilità di candidarsi direttamente alle posizioni di interesse.

È inoltre consigliato preparare un curriculum vitae accattivante e pertinente alle posizioni desiderate; il sito offre modelli gratuiti di CV e guide redazionali per ottimizzare questo importante strumento di presentazione personale.

Per rimanere aggiornati sulle nuove opportunità di lavoro e altre iniziative, gli utenti possono iscriversi alla newsletter della Regione e seguire i canali social dedicati, inclusi Telegram e Whatsapp, per ricevere notizie in tempo reale. Questo evento rappresenta un’importante occasione per chi cerca lavoro nel settore farmaceutico e delle scienze della vita, favorendo l’incontro tra domanda e offerta di personale qualificato.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×