Davide Teti e Riccardo Petaccia sono stati ufficialmente nominati segretari dei circoli del Partito Democratico di Chieti, rispettivamente per Chieti Centro e Chieti Scalo. Queste designazioni sono state annunciate al termine dei congressi tenutisi lo scorso sabato mattina, 20 marzo, presso il Grande Albergo Abruzzo, sede storica di eventi politici e sociali della città.
Le nomine nei circoli di Chieti
Nel circolo di Chieti Centro, il segretario uscente Angelo D’Aurelio ha scelto di non ricandidarsi, un passo che ha aperto la strada a una nuova leadership. Durante l’assemblea, D’Aurelio ha condiviso una breve relazione sulle attività svolte, sottolineando le importanti sfide elettorali affrontate, sia a livello regionale che europeo. Ha anche messo in risalto il ritorno della Festa Provinciale dell’Unità, un evento significativo che ha coinvolto la comunità dopo anni di assenza. Il former segretario ha infine parlato dell’autonomia finanziaria del circolo e dell’importanza di continuare a lavorare per il bene della comunità.
Davide Teti, il nuovo segretario, ha espresso gratitudine per la fiducia ricevuta dai membri del circolo. Nelle sue dichiarazioni ha evidenziato la necessità di un lavoro collaborativo con gli amministratori, sottolineando che alcuni di loro erano assenti a causa delle emergenze derivanti dalle avverse condizioni meteorologiche. Teti ha descritto l’obiettivo di rendere la parte alta della città più moderna e capace di valorizzare il suo patrimonio storico, superando una certa staticità. Ha parlato anche della sinergia con il circolo di Chieti Scalo per riportare Chieti al centro della scena metropolitana.
Il sostegno per Riccardo Petaccia
Riccardo Petaccia, dal canto suo, ha ricevuto nuovamente la fiducia degli iscritti del circolo di Chieti Scalo. Le sue prime affermazioni dopo la nomina hanno messo in luce l’importanza di lavorare sodo per rappresentare un territorio vasto e ricco di esperienze. Petaccia ha promesso di impegnarsi per mantenere il circolo centrale nell’ambito dell’area metropolitana, collaborando attivamente con il neo segretario Teti. Ha ringraziato gli iscritti e si è posto l’obiettivo di promuovere proposte che possano favorire lo sviluppo del territorio.
Entrambi i segretari hanno posto l’accento sull’importanza di ascoltare le esigenze della comunità e di creare un “laboratorio politico” per sviluppare idee e strategie condivise. Queste iniziative si prefiggono di rinnovare l’immagine del Partito Democratico a Chieti e di rispondere alle sfide contemporanee.
Prossimi passi e congresso cittadino
L’incontro di sabato ha dato inizio a un periodo cruciale per il Partito Democratico di Chieti. Si avvicina infatti il congresso cittadino, dove sarà eletto un nuovo segretario, che avrà il compito di guidare il partito verso future elezioni e sfide. I nuovi segretari, Teti e Petaccia, sono consapevoli della responsabilità che si trovano ad affrontare e della necessità di operare con efficacia e unità. Il countdown per il congresso è iniziato, e l’attenzione è rivolta a come i due segretari si muoveranno per rafforzare la presenza e l’influenza del Partito Democratico nella vita pubblica di Chieti.