Mercoledì 23 aprile 2025 l’Aquila ha ospitato le elezioni per rinnovare la Consulta Giovani AVIS Provinciale. All’evento hanno partecipato figure chiave dell’associazione come il presidente provinciale Maririta Fracassi, il responsabile giovani Edmondo Basile e il consigliere Paolo Nanni. Questo appuntamento rappresenta un momento centrale per la vita dell’associazione, dedicata a promuovere la donazione del sangue tra i giovani e a rafforzare il legame tra i diversi comuni della provincia.
Una consulta con risultati concreti nel sociale e nella comunicazione
Negli ultimi due anni la Consulta Giovani AVIS ha raggiunto risultati importanti che sono stati evidenziati dalla coordinatrice uscente Alessandra Cambise. La presenza digitale dell’organizzazione ha superato un milione di visualizzazioni sui canali social, segno di un forte impegno comunicativo e di coinvolgimento dei giovani donatori. Tra le iniziative più rilevanti il contest “Miglior Donatore Social” ha attirato numerosi partecipanti, proponendo premi concreti come abbonamenti in piscina, ingressi teatrali, trattamenti benessere, bracciali e una giornata in SPA. Queste attività hanno reso il tema della donazione più vicino e attrattivo per i giovani del territorio.
Eventi per la giornata mondiale del donatore
Per celebrare la Giornata mondiale del donatore di sangue sono state organizzate due eventi significativi: una giornata speciale con ingressi gratuiti al parco acquatico Pinguino Village e una camminata immersa nella natura alla Riserva di Zompo lo Schioppo. Entrambe le occasioni hanno unito socialità e sensibilizzazione, coinvolgendo ancora una volta le comunità locali. La consulta ha inoltre portato avanti un progetto rivolto alle scuole e università per diffondere la cultura della donazione di sangue, creando un collegamento diretto tra giovani e associazione.
Impegno internazionale e formazione ai giovani donatori
La presenza attiva della Consulta Giovani non si ferma alla provincia dell’Aquila ma si estende a livello nazionale e internazionale. La coordinatrice Alessandra Cambise ha rappresentato l’Italia durante l’International Youth Council della Federazione Internazionale Organizzazioni Donatori di Sangue , partecipando al forum internazionale tenutosi in Libano. “Quest’esperienza ha offerto nuovi stimoli e occasioni di confronto con realtà diverse,” rafforzando la voce italiana nel contesto giovanile del volontariato legato al dono.
Anche gli altri membri della Consulta hanno preso parte a eventi formativi nazionali, affinando competenze e condividendo idee per promuovere valori solidali. Il lavoro educativo e di rete costituisce un asse fondamentale per mantenere viva e attiva la comunità dei giovani donatori.
Risultati delle elezioni e nuovi incarichi
Le votazioni del 23 aprile hanno definito le nuove cariche all’interno della Consulta Giovani AVIS Provinciale L’Aquila per il biennio 2025-2027. Alessandra Cambise, già coordinatrice uscente, è stata confermata nel ruolo e riceve le deleghe alla scuola e comunicazione. Daniela Cambise, di AVIS Luco dei Marsi, viene eletta vicecoordinatrice e prende in carico la delega alla salute.
La seconda vicecoordinatrice è Azzurra Marcaurelio di AVIS Capistrello, con la delega allo sport. Grazia Macera, di AVIS Gioia dei Marsi, ricoprirà il ruolo di segretaria, mentre Alma Lusi guiderà i rapporti con i Punti AVIS. Antonella Chicarella avrà la delega alle Forze Armate e Mariangela Di Vito sarà responsabile del Servizio Civile.
Questa composizione riflette una distribuzione equilibrata delle responsabilità tra i comuni della provincia, con un rinnovato entusiasmo per i progetti in cantiere.
Prospettive e iniziative future per la donazione
Alessandra Cambise ha anticipato che la Consulta Giovani ha già messo in moto l’organizzazione per la prossima Giornata mondiale del donatore, un appuntamento che richiama attenzione e partecipazione sul tema della donazione. Per i mesi a venire sono previsti nuovi eventi e iniziative per coinvolgere ancora di più i cittadini e farsi portavoce di una cultura del dono diffusa e attiva nel tempo.
Il presidente provinciale Maririta Fracassi e il responsabile giovani Edmondo Basile hanno sottolineato la soddisfazione per quanto ottenuto fino a oggi dalla Consulta. “Evidenziano il valore dell’aggregazione tra diversi comuni della provincia e l’impegno condiviso nel promuovere cause di interesse sociale,” hanno augurato buon lavoro ai nuovi eletti riconoscendo il peso del loro ruolo e le aspettative della comunità locale.
Queste elezioni rappresentano un momento di svolta per la Consulta Giovani AVIS che guarda avanti, con un occhio rivolto alle nuove generazioni e all’importanza della donazione come atto di solidarietà diretta.