Nuove esperienze gastronomiche e rotte aeree: Anna rivoluziona il viaggio verso il Giappone

Nuove esperienze gastronomiche e rotte aeree: Anna rivoluziona il viaggio verso il Giappone

Ana arricchisce l’esperienza di volo con una selezione di 53 varietà di sake e ramen gourmet per i passeggeri della Business Class, promuovendo la cultura gastronomica giapponese a bordo.
Nuove Esperienze Gastronomiche Nuove Esperienze Gastronomiche
Nuove esperienze gastronomiche e rotte aeree: Anna rivoluziona il viaggio verso il Giappone - Gaeta.it

Grazie a nuove iniziative, i viaggiatori possono immergersi nella cultura gastronomica giapponese già durante il volo. Ana sta ampliando la propria offerta a bordo dei suoi aerei, introducendo una selezione di sake e ramen che riflettono la ricchezza della tradizione culinaria nipponica.

La nuova selezione di sake di Ana

Ana ha rinnovato la sua offerta di sake, introducendo una selezione di ben 53 varietà disponibili in tutte le classi di servizio sui voli internazionali. Questa selezione è stata curata da Yasuyuki Kitahara, noto esperto di sake e Food & Beverage manager presso il DoubleTree by Hilton di Tokyo. Il menu include etichette diverse, adatte sia per chi ha già una conoscenza del sake, sia per coloro che si avvicinano per la prima volta a questo famoso distillato giapponese.

Il sake è non solo una bevanda, ma rappresenta un simbolo della cultura giapponese, arricchendo l’esperienza culinaria per i passeggeri di Ana. Con questa nuova proposta, i viaggiatori possono godere di un assaggio della tradizione gastronomica giapponese già dal momento della partenza.

Ramen gourmet per i passeggeri di Business Class

Le novità non finiscono qui; Ana offre anche un assortimento di ramen di alta qualità, dedicato particolarmente ai passeggeri della Business Class. Due varianti di ramen, il Tonkotsu Style Ramen e il Negi Miso Ramen, sono disponibili sui voli in partenza dall’Europa e dal Giappone. Questi piatti sono preparati con ingredienti di origine vegetale, rispondendo così alle esigenze alimentari contemporanee.

Il Tonkotsu Style Ramen, servito sui voli dall’Europa, è caratterizzato da un brodo cremoso che viene arricchito con una base di pasta di sesamo e varie verdure. I tagliolini sottili e i condimenti tradizionali, come funghi e zenzero rosso, si amalgamano perfettamente con il sapore del brodo. Dall’altro lato, il Negi Miso Ramen offre una miscela di miso di Hokkaido che si sposa magnificamente con il brodo vegetale, aromatizzato con aglio e zenzero.

L’importanza della gastronomia nel viaggio

Questi nuovi sviluppi sono un chiaro esempio di come la gastronomia giochi un ruolo centrale nell’esperienza di viaggio. Infatti, le compagnie aeree moderne stanno sempre più riconoscendo l’importanza di offrire un’esperienza culinaria di alta qualità ai propri passeggeri. Non si tratta solo di un pasto da consumare, ma di un modo per connettere i viaggiatori con le culture che visitano.

Ana non solo sta ampliando le opzioni alimentari, ma sta anche promuovendo i valori culturali giapponesi attraverso cibo e bevande, offrendo così un’esperienza unica e memorabile a bordo. I passeggeri non dovranno più aspettare di arrivare a destinazione per assaporare i piatti tipici del Giappone; ora possono gustarli già mentre viaggiano.

Con queste nuove offerte, Ana si posiziona come una compagnia aerea che valorizza le tradizioni gastronomiche, arricchendo ulteriormente il viaggio dei suoi passeggeri con esperienze culinarie autentiche e significative.

Change privacy settings
×