Nuove iniziative per la digitalizzazione negli ospedali abruzzesi: aperti cinque punti informatici

Nuove iniziative per la digitalizzazione negli ospedali abruzzesi: aperti cinque punti informatici

Apertura di cinque “Punti digitali facili” negli ospedali di Avezzano, Sulmona e L’Aquila per supportare anziani e fragili nell’accesso ai servizi sanitari online, migliorando l’efficienza dell’assistenza.
Nuove Iniziative Per La Digita Nuove Iniziative Per La Digita
Nuove iniziative per la digitalizzazione negli ospedali abruzzesi: aperti cinque punti informatici - Gaeta.it

Il processo di alfabetizzazione digitale sta procedendo a ritmo sostenuto negli ospedali di Avezzano, Sulmona e L’Aquila. Grazie a questa iniziativa, in particolare nei centri unici di prenotazione e negli uffici relazioni con il pubblico , le persone più anziane e con fragilità potranno avvalersi di un’assistenza mirata per navigare i servizi online. Queste nuove misure mirano a rendere più accessibili e fruibili i servizi sanitari, sfruttando il potenziale delle risorse digitali.

Apertura di cinque nuove postazioni “Punto digitale facile”

Oggi, si è avuto l’annuncio dell’apertura di cinque nuove postazioni denominate “Punto digitale facile” all’interno della Asl 1. Questo passo è parte integrante di una serie di interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza , destinati a migliorare l’efficienza dei servizi sanitari. Queste postazioni sono concepite per supportare coloro che sperimentano difficoltà nell’effettuare pratiche online, come prenotare visite mediche o scaricare referti. Verrà fornita assistenza da personale qualificato, i facilitatori digitali, che guideranno i pazienti più vulnerabili nella transizione verso i servizi digitali, assicurando loro un accesso completo e senza intoppi.

I facilitatori digitali e la loro presenza negli ospedali

I facilitatori digitali giocheranno un ruolo cruciale in questo progetto. Saranno presenti nei punti principali della Asl 1, contribuendo così a migliorare l’esperienza dei pazienti. Nel dettaglio, all’ospedale San Salvatore dell’Aquila, i facilitatori si troveranno presso l’atrio del Cup e nei poliambulatori, disponibili a rispondere a domande e a supportare gli utenti. Invece, all’ospedale SS Filippo e Nicola di Avezzano, sarà possibile trovarli nell’atrio del Cup. Anche all’ospedale dell’Annunziata di Sulmona, i facilitatori saranno operativi presso il Cup, in particolare nella Palazzina De Chellis, rendendo così i servizi più accessibili per tutti.

Obiettivi e aspettative per il futuro

Il progetto si propone di ridurre le barriere che limitano l’accesso ai servizi sanitari digitali, specialmente per gli anziani e le persone con difficoltà tecniche. Quest’iniziativa, che rappresenta un passaggio importante verso l’innovazione della pubblica amministrazione, non solo facilita l’accesso alle cure, ma contribuisce anche a una maggiore consapevolezza sull’utilizzo delle tecnologie. L’auspicio è che questi “Punti digitali facili” diventino un modello replicabile, capace di stimolare un cambiamento culturale nella fruizione dei servizi pubblici sanitari e un miglioramento complessivo nella qualità dell’assistenza ricevuta dai cittadini.

Change privacy settings
×