markdown
La frazione di Cerenova si prepara a un cambiamento significativo nella gestione della viabilità stradale. A partire da oggi, Via Agylla, uno degli ingressi principali della località balneare, diventerà a senso unico, consentendo il solo accesso in entrata. Questa modifica arriva in un momento cruciale, con la riapertura imminente delle scuole e un’attenzione crescente sulla sicurezza degli utenti della strada. L’intervento è stato predisposto per ottimizzare il flusso veicolare e migliorare la circolazione complessiva nell’area.
Il nuovo assetto viario di Via Agylla
Necessità di un intervento
La decisione di rendere Via Agylla a senso unico è stata presa in considerazione dell’elevato traffico che caratterizza questa arteria. Secondo il Sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti, si tratta di una strada strategica non solo per la sua funzione di accesso per i residenti, ma anche per la presenza di strutture pubbliche significative, come un plesso scolastico e la caserma dei Vigili del Fuoco. La modifica della viabilità si allinea con la recente realizzazione della pista ciclabile, un progetto che ha portato all’emergere della necessità di una viabilità più efficiente e sicura per tutti gli utenti.
Fluidità e sicurezza per tutti
La trasformazione di Via Agylla è stata progettata per garantire un miglioramento nella fluidità del traffico, un obiettivo cruciale soprattutto in una zona che vede un incremento della popolazione nei mesi estivi. Con l’avvio della scuola, il Comune ha ritenuto fondamentale adottare misure preventive per ridurre il rischio di incidenti e migliorare la sicurezza stradale. Le nuove disposizioni mirano a evitare congestioni trafficate, permettendo un accesso più sicuro e strutturato alla frazione.
Dettagli sulle nuove normative viabilistiche
Segnaletica in corso di installazione
In queste ore, la Polizia Locale di Cerveteri è attivamente impegnata nel posizionamento della segnaletica verticale necessaria per informare gli automobilisti del nuovo regime di viabilità . L’installazione dei segnali è un passo fondamentale per garantire che la popolazione si abitui rapidamente alle nuove regole di circolazione. È previsto che la segnaletica sia chiara e visibile, contribuendo così a facilitare la transizione verso questo nuovo assetto.
Rotte alternative per l’uscita
Con l’introduzione del senso unico, gli automobilisti che desiderano lasciare Cerenova dovranno seguire percorsi alternativi. Sono disponibili due opzioni: la prima consiste nell’immettersi su Viale Benedetto Marini, che porterà alla Fontana Morella, mentre la seconda prevede l’uscita diretta verso la Via Aurelia, in corrispondenza di Largo Finizio. Queste strade secondarie sono state scelte anche per la loro capacità di assorbire il traffico generato dalla modifica viabilistica.
Impatto sulla comunità e sulla mobilitÃ
Vantaggi attesi
I cittadini di Cerenova e i pendolari che utilizzano Via Agylla beneficeranno di un’esperienza di guida migliorata. Le nuove misure sono state concepite per ridurre la probabilità di incidenti e creare un ambiente più sicuro per ciclisti e pedoni, che sono sempre più presenti nella zona, specialmente con l’arrivo della bella stagione. Inoltre, si attende che il nuovo assetto contribuisca a una maggiore partecipazione della comunità a eventi locali e attività alla luce della maggiore vivibilità dell’area.
Monitoraggio della situazione
Il Comune ha pianificato un attento monitoraggio della situazione nelle prossime settimane per valutare l’efficacia delle modifiche apportate. Sono previsti incontri con i rappresentanti della comunità e i funzionari locali per raccogliere feedback sui cambiamenti e apportare eventuali aggiustamenti necessari. Gli sviluppi delle prime settimane saranno determinanti per comprendere se le misure adottate rispondono alle esigenze di tutti gli utenti della strada.
Con queste nuove modifiche, Cerenova si proietta verso un futuro della mobilità più sostenibile e sicura, in linea con le necessità dei suoi residenti e della vivace quotidianità della località balneare.