Nuove opportunità di lavoro in Liguria: aperto il bando per la formazione di mediatori interculturali

Nuove opportunità di lavoro in Liguria: aperto il bando per la formazione di mediatori interculturali

La Regione Liguria lancia un bando da 765mila euro per formare 180 mediatori interculturali e di comunità, con corsi gratuiti rivolti a disoccupati e lavoratori in cerca di riqualificazione.
Nuove opportunitC3A0 di lavoro in Nuove opportunitC3A0 di lavoro in
Nuove opportunità di lavoro in Liguria: aperto il bando per la formazione di mediatori interculturali - Gaeta.it

La Regione Liguria ha lanciato un bando significativo per incoraggiare la formazione di 180 nuovi mediatori interculturali e mediatori di rete e di comunità. Questo programma è stato finanziato con fondi del Fondo Sociale Europeo per il periodo 2021-2027 e dispone di una somma complessiva di 765mila euro. La formazione sarà offerta attraverso 12 corsi, distribuiti in modo da coprire equamente le varie aree della regione.

Dettagli sul bando e sulle opportunità di formazione

L’iniziativa, messa in campo dalla Regione, evidenzia un forte impegno nel rispondere alle esigenze del mercato del lavoro. Come sottolinea l’assessore alla Formazione Simona Ferro, il bando rappresenta un passo cruciale per formare nuove figure professionali in un settore sempre più rilevante. I corsi saranno completamente gratuiti e sono rivolti a diverse categorie di partecipanti; possono iscriversi sia disoccupati in cerca di una nuova collocazione, sia lavoratori che intendono riqualificarsi professionalmente.

La decisione di formare 90 mediatori interculturali e 90 mediatori di rete e di comunità è il risultato di uno studio approfondito del fabbisogno, con l’obbiettivo di assistere persone a rischio di marginalizzazione e contribuire alla prevenzione di fenomeni di devianza. Molti Comuni liguri hanno espresso la necessità di queste figure, dimostrando un forte interesse verso questa misura che ora riceve il supporto dell’ente regionale.

Impatti positivi attesi sul mercato del lavoro

L’implementazione di questo bando è attesa con favore dai responsabili politici liguri. L’assessore Marco Scajola ha messo in evidenza come questa misura non solo crei lavoro per 180 individui, ma risponda a una concreta necessità occupazionale del territorio. Gli investimenti previsti, che ammontano a 765mila euro, fanno parte di un piano più ampio di programmazione regionale, che fino ad aprile prevede il rilascio di ulteriori 30 milioni di euro dedicati all’occupazione e alla formazione.

Per partecipare all’iniziativa, gli organismi formativi interessati dovranno essere accreditati e possono collaborare con enti pubblici nel quadro di una rete di sostegno. Le candidature, necessarie per l’accesso alle risorse, devono essere presentate attraverso un sistema online, denominato OpenGolfo, entro il 17 marzo.

Questa opportunità si configura non solo come un modo per fornire formazione specifica nel campo della mediazione interculturale, ma anche come un passo fondamentale per tutelare e migliorare il tessuto sociale della comunità ligure. A lungo termine, l’attuazione di questo bando potrebbe avere effetti positivi sulla coesione sociale, rafforzando legami e costruendo una rete di supporto per i cittadini.

Ultimo aggiornamento il 8 Febbraio 2025 da Sofia Greco

Change privacy settings
×