Nuove prospettive lavorative nel turismo e nella ristorazione in Alto Friuli: 70 posti disponibili

Nuove prospettive lavorative nel turismo e nella ristorazione in Alto Friuli: 70 posti disponibili

Il Recruiting Day di Tolmezzo, in programma il 7 maggio, offre 70 opportunità di lavoro nel settore turistico-alberghiero dell’Alto Friuli, favorendo l’incontro tra aziende e candidati.
Nuove Prospettive Lavorative N Nuove Prospettive Lavorative N
Nuove prospettive lavorative nel turismo e nella ristorazione in Alto Friuli: 70 posti disponibili - Gaeta.it

In Alto Friuli, il settore turistico-alberghiero e della ristorazione offre nuove opportunità di impiego. Sono 70 le posizioni aperte, frutto di un’iniziativa organizzata dai Servizi per il lavoro della Regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Comune di Tolmezzo e Confcommercio Udine. Questo Recruiting Day rappresenta un’importante occasione per chi cerca lavoro nel settore.

Dettagli sul recruiting day

Il Recruiting Day si svolgerà il 7 maggio, a partire dalle 9, presso il Teatro Comunale “Luigi Candoni” di Tolmezzo. L’evento ha come obiettivo principale quello di mettere in contatto le aziende del territorio con i potenziali candidati. Le candidature possono essere inviate fino al 28 aprile. Un’opportunità da non perdere per chi desidera lavorare in un contesto legato al turismo, che negli anni ha dimostrato di essere un settore vitale per l’economia locale.

I posti disponibili sono distribuiti tra 28 strutture, che operano in diverse aree, tra cui Carnia, Val Canale, Canale del Ferro, Tarvisiano e Sappadino. Le figure professionali ricercate variano dall’accoglienza al front office, dai camerieri e baristi in sala, fino ai cuochi e aiuto cuochi. Non mancano, infine, le opportunità per lavori di manutenzione e pulizia, segno di un’offerta diversificata e adattata alle diverse esigenze delle aziende.

Focus sulle caratteristiche del turismo montano

Il turismo montano presenta peculiarità che lo distinguono da altri tipi di turismo, come quello balneare. Gianni Fratte, della Direzione centrale lavoro della Regione, ha sottolineato quest’aspetto, indicando che la selezione è stata progettata tenendo conto delle specificità del territorio. Le aziende partecipanti al Recruiting Day hanno espresso la volontà di cercare almeno tre persone ciascuna. Questo tipo di approccio mira a garantire che le aziende possano trovare i profili più adatti alle loro necessità.

Il settore turistico in Alto Friuli si distingue per le sue attrattive naturali e per le diverse attività che possono essere svolte. Le strutture ricettive e ristorative locali sono preparate a offrire esperienze uniche, aumentando quindi la domanda di personale qualificato. La varietà delle posizioni disponibili riflette le diverse funzioni e servizi che il settore del turismo richiede in alta montagna.

Attività di reclutamento in corso

A partire dal 1° gennaio di quest’anno, la Regione Friuli Venezia Giulia ha già organizzato 18 giornate di reclutamento. Con il piano attuale, si prevede di arrivare a 24 eventi entro giugno. Durante le prime 15 giornate, sono state coinvolte 182 aziende, con un totale di 1.580 posizioni aperte. Il numero di candidature ricevute ha superato le 4.200, di cui 2.726 hanno condotto a colloqui specifici. Queste cifre indicano un forte interesse da parte dei lavoratori verso le opportunità offerte dal settore.

Il Recruiting Day di Tolmezzo non è solo un evento isolato, ma parte di un’azione più ampia della Regione per stimolare l’occupazione nel settore turistico. L’incontro tra domanda e offerta è fondamentale per il rafforzamento della forza lavoro locale, creato da un mercato in calo di personale, in un contesto di ripresa economica post-pandemia.

Il convegno si presenta come un’ottima opportunità per i giovani e per chi desidera reinventarsi nel mondo del lavoro, offrendo un ponte tra aspiranti lavoratori e aziende pronte a investire nel capitale umano.

Change privacy settings
×