Nuove rivelazioni sulla morte di Ramy Elgaml: ricostruzioni contrastanti sull'incidente

Nuove rivelazioni sulla morte di Ramy Elgaml: ricostruzioni contrastanti sull’incidente

Le indagini sull’incidente mortale di Ramy Elgaml rivelano due versioni contrastanti: una mette in discussione la responsabilità dei carabinieri, l’altra esclude il loro coinvolgimento diretto nella tragedia.
Nuove rivelazioni sulla morte Nuove rivelazioni sulla morte
Nuove rivelazioni sulla morte di Ramy Elgaml: ricostruzioni contrastanti sull'incidente - Gaeta.it

Il tragico incidente che ha portato alla morte di Ramy Elgaml, un giovane di 19 anni, lo scorso novembre, continua a suscitare interrogativi. Le indagini sull’incidente stradale, che ha coinvolto un’auto dei carabinieri e lo scooter su cui viaggiava il ragazzo, presentano ora una ricostruzione molto differente rispetto a quanto inizialmente riportato. Questo articolo analizza le due versioni emerse e le implicazioni legali e sociali associate a questo caso.

La ricostruzione dell’incidente da parte dei familiari

L’ingegnere Matteo Villaraggia è stato incaricato dai familiari di Ramy Elgaml per esaminare i dettagli dell’incidente. Secondo la sua analisi, l’urto tra l’auto dei carabinieri e lo scooter non è avvenuto nelle immediate vicinanze del palo del semaforo, ma qualche metro prima dell’incrocio tra via Ripamonti e via Quaranta. Villaraggia ha evidenziato che, se lo scooter non avesse subito impatti, sarebbe potuto proseguire dritto lungo un percorso rettilineo, evitando così la collisione fatale con il palo.

Questa visione contrasta nettamente con le informazioni raccolte dalla polizia locale e dalla Procura di Milano, ma offre un’importante prospettiva sui possibili sviluppi legali del caso. Infatti, il consulente ha sottolineato che l’auto dei carabinieri ha avuto un ruolo fondamentale nell’accaduto, suggerendo così che la responsabilità non potrebbe ricadere soltanto sul giovane motociclista.

Le differenze con la versione ufficiale

D’altro canto, la relazione dell’ingegnere Domenico Romaniello, nominato dalla Procura, fornisce un’immagine contraria. Secondo Romaniello, non ci sarebbe stata alcuna collisione preliminare nel tratto di strada non sorvegliato dalle telecamere, come indicato nella documentazione della polizia. Questi dettagli rappresentano un elemento cruciale, poiché influiscono sulla valutazione delle responsabilità e dell’eventuale colpevolezza dei coinvolti.

In particolare, Romaniello ha osservato che l’urto tangenziale, descritto come di lieve entità, non avrebbe potuto causare immediatamente la caduta del motociclista. Infatti, secondo questa analisi, il conducente dello scooter, Fares Bouzidi, avrebbe solo perso il controllo a seguito della frenata, che sarebbe stata una reazione a quanto accaduto. Questo punto è fondamentale nel quadro legale, poiché potrebbe escludere qualsiasi colpa dei carabinieri.

Implicazioni legali

Le due ricostruzioni divergenti possono avere forti conseguenze legali. Se la commissione di inchiesta accettasse la versione di Villaraggia, si potrebbero avviare azioni legali più severe nei confronti delle forze dell’ordine, mentre la visione di Romaniello potrebbe chiudere il caso a favore dei carabinieri coinvolti.

Le famiglie colpite dal tragico evento, assistite dall’avvocata Barbara Indovina, continuano a cercare chiarezza e giustizia, consapevoli che ogni nuova informazione potrebbe rivelarsi decisiva per la risoluzione del caso. Lo scontro tra le interpretazioni degli esperti riflette una questione più ampia riguardo alla responsabilità in situazioni di emergenza ed inseguimenti da parte delle forze dell’ordine, un argomento che resta di grande attualità.

Questo caso rimane emblematico per il dibattito sulle modalità d’azione delle forze di polizia e sull’importanza di garantire la sicurezza dei cittadini, anche durante le operazioni di inseguimento. I successivi sviluppi dell’inchiesta sono attesi con tensione e attenzione, per comprendere non solo la verità sull’evento, ma anche le misure che potrebbero scaturire in risposta a un incidente così critico.

Change privacy settings
×