Nuove tratte ferroviarie nel 2025: viaggi panoramici in treno tra bellezze naturali e cultura

Nuove tratte ferroviarie nel 2025: viaggi panoramici in treno tra bellezze naturali e cultura

FS Treni Turistici Italiani lancia nuove tratte per il 2025, offrendo viaggi sostenibili e confortevoli attraverso paesaggi italiani e alpini, con esperienze gastronomiche e culturali uniche.
Nuove tratte ferroviarie nel 2 Nuove tratte ferroviarie nel 2
Nuove tratte ferroviarie nel 2025: viaggi panoramici in treno tra bellezze naturali e cultura - Gaeta.it

Viaggiare in treno sta diventando sempre più un’opzione scelta da chi desidera un’esperienza comoda e responsabile. Con l’introduzione delle nuove tratte ferroviarie per il 2025, i turisti possono godere di itinerari spettacolari attraverso il paesaggio italiano e oltre. FS Treni Turistici Italiani sta allargando la propria offerta, puntando su viaggi che combinano confort e l’immersione nella bellezza dei luoghi visitati.

Il rilancio di fs treni turistici italiani

Dal 2023, FS Treni Turistici Italiani ha messo in atto un piano per rinvigorire il turismo ferroviario nel nostro Paese. Questa società si dedica a fornire servizi di alta qualità, mirati ad accompagnare i viaggiatori nella scoperta delle bellezze locali in maniera sostenibile. L’intento primario è quello di trasformare il viaggio in treno in un’esperienza arricchente, integrandolo nel concetto di vacanza. Con la crescente attenzione alla sostenibilità, l’idea di viaggiare su rotaia ha registrato un notevole incremento di popolarità. Le nuove tratte del 2025 mirano non solo a promuovere il turismo, ma anche a mettere in rilievo luoghi meno conosciuti e a valorizzare l’arte della lentezza che contraddistingue questo modo di viaggiare. Attraverso le bellezze naturali e culturali che il nostro Paese ha da offrire, FS Treni Turistici Italiani intende invitare i viaggiatori a immergersi in un’atmosfera di scoperta e relax, lontano dal caos.

Espresso monaco: dal cuore dell’italia alle alpi

Una delle tratte più attese del 2025 è l’Espresso Monaco, che parte da Roma per raggiungere Innsbruck e Monaco di Baviera. Questo treno notturno offre ai passeggeri l’opportunità di viaggiare comodamente in cabine letto. La partenza da Roma permetterà di addormentarsi nel calore della Capitale e risvegliarsi tra le maestose Alpi. Durante il viaggio, i passeggeri possono gustare una cena servita nel ristorante a bordo, preparata con ingredienti freschi. Queste destinazioni alpine sono ideali in estate per trekking e immersione nella natura, ma non si fermano qui: durante l’inverno, i visitatori possono partecipare ai tradizionali mercatini di Natale, un’esperienza emozionante e suggestiva. Questo itinerario rappresenta un connubio tra il relax del viaggio in treno e l’esplorazione di paesaggi incantevoli, offrendo un’ottima occasione per staccare dalla routine.

Espresso riviera: il fascino della costa azzurra

Partendo da Milano, l’Espresso Riviera offre la possibilità di scoprire le meraviglie della Costa Azzurra. Questa tratta, attiva tra aprile e settembre 2025, promette di risvegliare i ricordi del glamour delle località balneari come Nizza, Monaco e Saint-Raphaël. A bordo, l’atmosfera si veste di un’eleganza rétro, con carrozze decorate con gusto. Gli ospiti possono ordinare un pranzo a base di specialità culinarie locali, preparate con ingredienti di stagione. L’esperienza di viaggio proposta si distingue per la sua attenzione al dettaglio e alla qualità, con l’obiettivo di far sentire ogni passeggero parte di un’avventura esclusiva. La bellezza del paesaggio dell’alta Riviera non farà che amplificare il piacere del viaggio, unendo comfort e scoperta.

Espresso alpi: un viaggio tra valli e monti

Per gli appassionati della montagna, l’Espresso Alpi rappresenta un must. Questo treno offre un itinerario che da Cuneo si snoda fino a Imperia, attraversando il celebre Colle di Tenda. La vista panoramica su valli profonde e cime turrite è un’esperienza impagabile. A bordo, i viaggiatori possono assaporare piatti tradizionali, tra cui formaggi e salumi locali, mentre il treno supera tunnel scavati nella roccia. Questo percorso fa da cornice a un viaggio che promette emozioni, dalla cultura della montagna alla gastronomia tradizionale. Con fermate in luoghi chiave, come Limone Piemonte, i passeggeri possono esplorare anche le località sciistiche, per poi proseguire verso la costa ligure. Un modo affascinante per coniugare passione per la natura e comfort di viaggio.

Espresso mercatini: alla scoperta dello spirito natalizio

Il periodo natalizio è il momento ideale per l’Espresso Mercatini, che da Roma porta ai festosi mercatini di Arezzo. L’esclusiva atmosfera natalizia si fa sentire già a bordo, con una colazione a tema che include dolci tradizionali come panettone e vin brulé. Giunti a destinazione, i passeggeri vengono accolti da un’incantevole vista fatta di luci, colori e artigianato locale. Le casette di legno allestiscono un mercato ricco di proposte per ogni gusto, rendendo questa esperienza un’occasione per immergersi nella magia del Natale. Inoltre, si sta valutando l’aggiunta di una nuova tratta che porterebbe i viaggiatori dai mercatini di Milano a quelli di Zurigo, amplificando ulteriormente le possibilità di esplorazione.

Espresso cadore: notti in treno verso le dolomiti

L’Espresso Cadore è il treno notturno che collegherà Roma a Calalzo, con fermate a Pieve di Cadore e Cortina d’Ampezzo. Questo itinerario permette di scoprire la bellezza incontaminata delle Dolomiti, con la possibilità di seguire escursioni e sport all’aperto. Dotate di comode cuccette, le carrozze letto offrono la possibilità di addormentarsi immersi nella natura. Al mattino, una ricca colazione aspetta i viaggiatori, da gustare mentre il paesaggio montano scorre al di fuori del finestrino. Un menù che rispecchia le tradizioni culinarie italiane è disponibile anche per la cena, permettendo di continuare l’esperienza gastronomica anche in viaggio. Per coloro che desiderano godere delle bellezze naturali senza rinunciare al comfort, questa tratta si rivela particolarmente vantaggiosa.

Espresso versilia: mare e relax in toscana

Con l’arrivo della stagione estiva, l’Espresso Versilia si propone come la soluzione perfetta per accedere alle splendide spiagge toscane. Partendo da Milano, i viaggiatori possono rilassarsi mentre il treno scorre lungo la costa. Gli interni richiamano lo stile vintage, con salottini dove è possibile gustare un pranzo prelibato. La Versilia è celebre per le sue spiagge rinomate e questo viaggio rende accessibile un’esperienza di relax e svago al mare. Con ogni dettaglio curato, le carrozze invitano a rilassarsi, ammirando panorami affascinanti e assaporando piatti tipici locali.

Espresso assisi: un tuffo nella spiritualità umbra

Infine, l’Espresso Assisi è il treno ideale per chi desidera esplorare il fascino dell’Umbria con partenza da Roma. Questo itinerario è perfetto per una gita che abbina bellezza naturale e cultura. Durante il viaggio, gli ospiti possono gustare una colazione ricca preparata con ingredienti freschi. Arrivando ad Assisi, i visitatori si trovano immersi in una località di grande significato storico e spirituale, celebre per la sua architettura e i suoi legami con San Francesco. La destinazione è un simbolo di pace e bellezza, offrendo un’opportunità per riflettere e immergersi in esperienze culturali significative.

Gli aggiornamenti sulle tratte ferroviarie confermano una crescente attenzione per i viaggi in treno, promuovendo un turismo lento in linea con le necessità contemporanee di sostenibilità e rispetto per l’ambiente.

Change privacy settings
×