Nuovi ambulatori presso l'ospedale Goretti di Latina: il Consiglio comunale approva il permesso a costruire

Nuovi ambulatori presso l’ospedale Goretti di Latina: il Consiglio comunale approva il permesso a costruire

Nuovi Ambulatori Presso Lospe Nuovi Ambulatori Presso Lospe
Nuovi ambulatori presso l'ospedale Goretti di Latina: il Consiglio comunale approva il permesso a costruire - Gaeta.it

Il Consiglio comunale di Latina ha dato il via libera a una delibera che consentirĂ  la costruzione di nuovi ambulatori sanitari presso l’ospedale Goretti. La decisione, presa all’unanimitĂ , risponde alla necessitĂ  di ampliare i servizi sanitari in seguito alla pandemia di COVID-19, sottolineando l’importanza di potenziare le strutture sanitarie locali.

Il contesto della decisione

Emergenza sanitaria e necessitĂ  di riorganizzazione

La recente pandemia ha messo a dura prova la capacitĂ  degli ospedali, costringendo le strutture a rivedere e adeguare i propri spazi. Il sindaco di Latina, Matilde Celentano, ha evidenziato come l’emergenza da COVID-19 abbia reso necessario un cambiamento nelle modalitĂ  di gestione dei servizi sanitari. Le aree dell’ospedale, infatti, sono state ristrutturate per far fronte a nuove esigenze legate all’emergenza, e questo ha portato a una compressione delle attivitĂ .

Di conseguenza, la ASL ha richiesto una maggiore disponibilitĂ  di spazi per garantire una giusta continuitĂ  assistenziale e l’efficacia dei servizi. La delibera approvata oggi è vista come un passo fondamentale verso il ripristino di una sanitĂ  piĂ¹ efficiente e accessibile per tutti i cittadini di Latina e dei comuni limitrofi.

Collaborazione tra istituzioni

La creazione di un dialogo aperto tra il Comune di Latina e la ASL è stata enfatizzata nella seduta del Consiglio. Il sindaco ha convocato cinque volte la Conferenza dei sindaci per la SanitĂ , un segnale tangibile che dimostra la volontĂ  di lavorare in sinergia verso obiettivi comuni. Nel corso di una recente riunione, la commissaria straordinaria della ASL di Latina, dottoressa Sabrina Cenciarelli, ha elogiato gli sforzi dell’amministrazione per creare un confronto costruttivo tra i sindaci, evidenziando l’importanza di una strategia integrata per affrontare le sfide sanitarie.

Il progetto dei nuovi ambulatori

Destinazione d’uso e servizi offerti

Gli ambulatori che verranno realizzati con il permesso a costruire in deroga rappresentano una risposta diretta alle esigenze della comunitĂ . L’assessore all’Urbanistica, Annalisa Muzio, ha sottolineato che questi nuovi poliambulatori saranno dedicati a servizi essenziali per gli utenti, contribuendo così a ridurre i tempi di attesa e a migliorare l’accesso alle cure.

Il progetto, pur dovendo affrontare delle limitazioni dovute alla volumetria giĂ  esistente presso l’ospedale, sfrutterĂ  la possibilitĂ  di un permesso in deroga. Questa misura, prevista dalla normativa vigente, consente di bypassare alcune restrizioni edilizie in situazioni di emergenza sanitaria. La realizzazione dei nuovi ambulatori si configura quindi come un intervento di forte interesse collettivo, volto a migliorare la qualitĂ  dei servizi sanitari.

L’importanza della rapiditĂ  nelle procedure

L’assessore Muzio ha espresso gratitudine verso gli uffici e la commissione Urbanistica per la rapiditĂ  con cui hanno risposto alle necessitĂ  del progetto. Grazie a un lavoro coordinato, si è riusciti a dare un riscontro concreto alle esigenze della ASL, mostrando un’efficace capacitĂ  di mobilitazione delle risorse comunali. Le tempistiche accelerate per la ristrutturazione e l’ampliamento dei servizi sono essenziali in un momento in cui la salute pubblica è al centro dell’attenzione, dimostrando la prioritĂ  dell’amministrazione nel garantire un servizio sanitario adeguato alla popolazione.

Con l’approvazione di oggi, Latina si prepara a fare un significativo passo avanti nel rafforzare la propria rete sanitaria, aumentando i servizi a disposizione della cittadinanza.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
Ă—