nuovi attori nel cast della terza stagione di house of the dragon, riprese partite nel Regno Unito

nuovi attori nel cast della terza stagione di house of the dragon, riprese partite nel Regno Unito

La terza stagione di house of the dragon, con nuovi attori come Barry Sloane e Tommy Flanagan, inizia le riprese nel Regno Unito e arriverà su Sky e NOW in Italia nel 2026.
Nuovi Attori Nel Cast Della Te Nuovi Attori Nel Cast Della Te
La terza stagione di *House of the Dragon*, con nuovi attori e regia di Clare Kilner, Nina Lopez-Corrado e Andrij Parekh, è in produzione nel Regno Unito e arriverà in Italia nel 2026 su Sky e NOW. - Gaeta.it

La produzione della terza stagione di house of the dragon è entrata nel vivo dal 31 marzo con le riprese ufficiali nel Regno Unito. La serie, prequel di Il Trono di Spade e ispirata in parte al libro Fuoco e sangue di George R. R. Martin, accoglie nuove aggiunte nel cast che si preparano a portare avanti la narrazione nel mondo di Westeros. In Italia, la stagione arriverà nel 2026 su Sky e in streaming su NOW, suscitando già interesse tra gli appassionati.

I nuovi volti del cast e i loro personaggi chiave

Tre attori sono stati confermati per la terza stagione: Barry Sloane, Tom Cullen e Joplin Sibtain. Barry Sloane, noto per il ruolo nella serie Revenge, vestirà i panni di Ser Adrian Redfort. Questo personaggio appare fin da subito come centrale per le vicende future, pronto a influenzare gli eventi in modo deciso. Tom Cullen, già visto in Knightfall e Downton Abbey, interpreterà Ser Luthor Largent. Tra i nuovi ingressi spicca inoltre Joplin Sibtain, riconosciuto per il ruolo di Brasso in Andor, che darà vita a Ser Jon Roxton, soprannominato “L’Audace”. Roxton è un personaggio di rilievo nei romanzi, noto per la sua fedeltà e il valore in battaglia.

Non si tratta di semplici comparse. Ognuno di questi ruoli è stato inserito per ampliare e arricchire la storia, ricevendo particolare attenzione dagli sceneggiatori e dagli spettatori più attenti alla fedeltà alla fonte letteraria.

Casting e conferme: altri interpreti già annunciati

La terza stagione può contare su una rosa corposa di personaggi, realizzata grazie a un casting ampio. Nei mesi scorsi erano stati annunciati altri attori di rilievo, tra cui Tommy Flanagan nei panni di Ser Roderick Dustin. Flanagan ha già esperienza in ruoli storici e fantasy e questo ruolo arricchirà ancora di più l’universo di house of the dragon. Dan Fogler, invece, sarà Ser Torrhen Manderly. L’attore è noto per la sua partecipazione alla saga Animali Fantastici, il che aggiunge un ulteriore richiamo tra le produzioni di fantasia di forte richiamo. Infine, James Norton, volto di Happy Valley, interpreterà Ormund Hightower, figura di spicco, che si prepara a dare nuova linfa alla trama politica della serie.

Questi nomi contribuiscono a rafforzare la convinzione che la terza stagione sarà intensa e ricca di colpi di scena, confermando l’ambizione produttiva di una serie destinata a conquistare il pubblico nel 2026.

Regia e programmazione: conferme e dettagli sulle nuove stagioni

La regia della terza stagione è affidata a Clare Kilner, Nina Lopez-Corrado e Andrij Parekh, professionisti che hanno già lavorato in serie televisive di rilievo e che hanno raccolto il testimone per mantenere alta la qualità della produzione. La loro collaborazione suggerisce un approccio variegato, con episodi che saranno curati con attenzione sia dal punto di vista visivo, sia nella gestione delle storie.

House of the dragon ha ottenuto il rinnovo per una quarta e ultima stagione, quindi la terza sarà fondamentale per preparare il terreno in vista del gran finale. La serie è ormai diventata uno degli appuntamenti fissi del genere fantasy televisivo e i fan attendono con curiosità l’evoluzione della trama.

Le prenotazioni per la messa in onda in Italia saranno visibili nel 2026 su Sky e tramite la piattaforma streaming NOW. Il mondo di Westeros continua a espandersi senza sosta, portando avanti una narrazione intensa e corale.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×