Il comune di Ovindoli si prepara a un’importante evoluzione nel settore turistico e sciistico, grazie alla recente firma della convenzione per il secondo lotto degli impianti di risalita nella Valle delle Lenzuola. Questa iniziativa, voluta fortemente dall’amministrazione comunale e supportata da finanziamenti regionali, punta a migliorare l’accessibilità alle piste e a rivitalizzare il territorio, aumentando l’attrattività della località per turisti e residenti.
Il progetto di investimento per gli impianti di risalita
Il sindaco di Ovindoli, Angelo Ciminelli, ha annunciato l’importante passo avanti riguardante il progetto di potenziamento degli impianti di risalita. La firma della convenzione segna l’ufficializzazione dell’avvio dei lavori per il secondo lotto, un investimento significativo da parte della regione. La progettualità è stata elaborata insieme all’assessore Umberto D’Annuntiis, presente alla cerimonia di firma. Ciminelli ha espresso soddisfazione per l’impegno del governo regionale, in particolare del presidente Marco Marsilio, nel garantire il finanziamento tramite il Fondo di sviluppo e coesione .
La realizzazione di questo secondo lotto comporterà non solo l’installazione di nuovi impianti, ma anche un potenziamento delle strutture esistenti. Sono previste migliorie per l’accessibilità e la fruizione delle piste, rendendo Ovindoli un punto di riferimento anche per gli sport invernali. La promozione del turismo nella area sarà fondamentale per dare slancio a tutta l’economia locale, che si basa largamente sulle attività legate alla montagna.
Collaborazione tra enti e obiettivi a lungo termine
Durante la firma è stato sottolineato l’importante ruolo svolto dagli assessori regionali coinvolti, Umberto D’Annuntiis e Mario Quaglieri, quest’ultimo con delega al bilancio. L’amministrazione ha collaborato attivamente con i dirigenti regionali e i professionisti locali, analizzando nel dettaglio ogni aspetto dell’intervento previsto e i benefici attesi per la comunità. La presenza di figure istituzionali ha dato un peso significativo all’incontro, evidenziando il sostegno alla crescita e allo sviluppo della destinazione.
Ciminelli ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno creduto nel progetto, sia a livello locale che regionale. La sinergia tra comune e regione si traduce in un piano concreto per il futuro, con l’obiettivo di rispettare i tempi stabiliti dal cronoprogramma. “Vogliamo che Ovindoli continui a crescere e a farsi conoscere come una delle mete preferite per gli amanti della neve,” ha aggiunto Ciminelli.
Le prospettive per Ovindoli e l’Abruzzo
L’attenzione rivolta agli impianti di risalita non è soltanto un intervento puntuale, ma parte di una visione più ampia per il territorio di Ovindoli e dell’Abruzzo. La riqualificazione delle infrastrutture turistiche è fondamentale per incentivare l’afflusso di visitatori e supportare l’economia locale. Il sindaco ha evidenziato la positività dell’evento, che rappresenta una spinta per l’intero panorama abruzzese.
Il progetto, nella sua completezza, si inquadra in un obiettivo strategico di lungo periodo. L’Amministrazione Comunale, insieme agli enti coinvolti, punta ad attrarre investimenti aggiuntivi per potenziare ulteriormente l’offerta turistica della zona. Ciminelli ha chiuso il suo intervento affermando che si sta lavorando attivamente per garantirne l’attuazione nei tempi previsti. La crescita di Ovindoli come meta sciistica continuerà, portando con sé un ritorno positivo anche per le comunità locali.