Durante la celebrazione del 32° anniversario di Jre Italia, l’associazione che comprende i Jeunes Restaurateurs d’Europe, il chef senese Leonardo Fiorenzani ha avuto il suo debutto ufficiale nel prestigioso gruppo, all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Questo evento ha visto il battesimo di cinque nuovi membri per il 2025, una notizia che certamente ha catturato l’attenzione del panorama gastronomico italiano.
L’ingresso di chef Fiorenzani e altri nuovi membri
Il Congresso associativo, tenutosi il 30 e 31 marzo, ha sancito l’ingresso di cinque nuovi chef, tra cui Fiorenzani, che è il patron del ristorante “La Sosta del Cavaliere” situato a Torri Sovicille, in provincia di Siena. Gli altri chef che hanno ricevuto il riconoscimento sono Agnese Loss, dell’Osteria Contemporanea di Gattinara ; Gian Marco Carli, del Ristorante Il Principe di Pompei ; Andrea Miacola, del Ristorante La Ripa di Vieste ; e Juri Zanobini, dell’Antica Farmacia di Palaia .
Per far parte di Jre, i candidati devono avere un’età compresa tra i 23 e i 42 anni, essere presentati da due membri già attivi nell’associazione e possedere il ristorante. Questo processo selettivo evidenzia l’impegno e la serietà dell’organizzazione, il cui obiettivo è mantenere elevati standard di qualità.
La voce di chef Leonardo Fiorenzani
Leonardo Fiorenzani ha espresso il suo entusiasmo per l’appartenenza a Jre, sottolineando che è un vero onore ma anche una grossa responsabilità. Ammette quanto sia difficile accedere a un’organizzazione che unisce quasi 400 chef provenienti da 16 paesi e che accoglie ogni anno nuovi membri. Il percorso per diventare membro non è rapido e può richiedere anni di preparazione. È fondamentale essere sostenuti da altri membri, e superare visite anonime che valutano sia la cucina che il servizio.
Fiorenzani ha descritto questo ingresso come un grande traguardo, evidenziando il valore di far parte di una comunità dove il confronto e lo scambio di idee sono centrali per la crescita professionale. Con la sua entrata, la squadra toscana di Jre aumenta a otto membri, un segno della forza e della tradizione culinaria della regione.
Il percorso di vita di Leonardo Fiorenzani
Originario di Siena e quarant’enne, Fiorenzani ha seguito un percorso peculiare: da atleta promettente a chef di fama. La sua dedizione e la passione per l’arte culinaria emergono nel suo ristorante, “La Sosta del Cavaliere”, dove si possono assaporare piatti che riflettono l’identità e la qualità del territorio. Ogni piatto non è solo cibo, ma una rappresentazione dell’eccellenza gastronomica locale.
Fiorenzani è anche un Ambasciatore del Gusto e ha avviato il progetto Gusto Lovers. I suoi recenti successi includono la nomina da parte di Forbes Italia tra i 100 ristoratori innovativi del 2025 e l’assegnazione di due Forchette dal Gambero Rosso. Inoltre, nei primi giorni del 2025, il chef è stato riconosciuto, tramite un sondaggio di ilgiornale.it, dagli esperti di gastronomia come uno dei “cuochi rivelazione del 2025”. “La Sosta del Cavaliere” è stata inclusa anche nella Guida di Identità Golose 2025 come ‘ristorante d’autore’, un altro riconoscimento dell’impegno e della qualità del lavoro svolto.
Il fatto che Fiorenzani sia ora parte di Jre è una ulteriore dimostrazione della sua crescita e dedizione nel settore gastronomico, contribuendo a mantenere viva la tradizione culinaria italiana.