Nuovi orari per la piscina comunale: Potenza promuove il benessere sportivo

Nuovi orari per la piscina comunale: Potenza promuove il benessere sportivo

L’amministrazione di Potenza amplia gli orari della piscina “Michele Riviello” per promuovere la pratica sportiva, favorire la socializzazione e migliorare il benessere della comunità.
Nuovi orari per la piscina com Nuovi orari per la piscina com
Nuovi orari per la piscina comunale: Potenza promuove il benessere sportivo - Gaeta.it

La pratica sportiva riveste un ruolo significativo nel promuovere il benessere all’interno della comunità. Secondo una nota diramata dall’amministrazione comunale di Potenza, il sindaco Vincenzo Telesca e l’assessore allo sport Gerardo Nardiello hanno annunciato l’ampliamento degli orari di apertura della piscina “Michele Riviello” di Parco Montereale. Questa iniziativa, che partirà lunedì 3 febbraio, mira a incentivare una maggiore partecipazione della cittadinanza alle attività sportive e al nuoto libero, favorendo così momenti di socializzazione e attività fisica.

Dettagli sugli orari della piscina

Con il nuovo piano di apertura, la piscina comunale “Michele Riviello” si preparara a offrire maggiore flessibilità agli utenti. Gli orari stabiliti vedranno la piscina aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 fino alle 23:00, e il sabato dalle 8:00 alle 21:00. Questo cambiamento rappresenta un ampliamento importante rispetto ai tempi precedenti, riuscendo a rispondere meglio alle esigenze di nuotatori e famiglie che desiderano utilizzare le strutture sportive.

Particolare attenzione è stata riservata anche al nuoto libero: gli utenti potranno accedere alla piscina dal lunedì al sabato, con fasce orarie dedicate dalle ore 8:10 alle 15:00, e dalle 19:00 alle 21:00. L’intenzione dell’amministrazione è chiara: garantire accessibilità e fruibilità, affinché una vasta gamma di cittadini possa approfittare di questo servizio prezioso.

L’importanza della pratica sportiva nella comunità

La promozione della salute e del benessere attraverso la pratica sportiva è un obiettivo fondamentale per le amministrazioni locali. Il sindaco Telesca e l’assessore Nardiello hanno sottolineato che una delle priorità resta l’incremento dell’utenza e l’inclusione sociale. L’attività fisica, infatti, non solo migliora la salute individuale, ma favorisce anche il senso di appartenenza e coesione in un contesto di comunità.

Numerosi studi dimostrano come il coinvolgimento in attività sportive contribuisca a ridurre lo stress, migliorare l’umore e rinfrescare le relazioni sociali. L’accesso a spazi comuni come le piscine e le palestre offre opportunità non solo per fare sport ma anche per creare legami duraturi tra le persone. L’ampliamento degli orari della piscina rappresenta quindi un passo concreto verso una città più attiva e partecipativa.

Il futuro delle strutture sportive a Potenza

Guardando oltre l’ampliamento degli orari, Potenza si preparara a futuri sviluppi nel settore sportivo e ricreativo. L’amministrazione vuole continuare a investire in strutture e programmare eventi che possano attrarre sia cittadini che visitatori. L’obiettivo è costruire una rete di servizi ben strutturata, capace di soddisfare le diverse esigenze della popolazione, dal nuoto alle attività ludiche e ricreative.

Il coinvolgimento dei cittadini nella gestione delle attività sportive sarà un elemento cruciale per migliorare ulteriormente l’offerta. In questo contesto, l’amministrazione sta considerando la possibilità di coinvolgere le associazioni locali in iniziative che promuovano il benessere e l’inclusione, sfruttando l’approccio comunitario per consolidare una cultura sportiva diffusa.

L’ampliamento dei servizi sportivi nella piscina “Michele Riviello” rappresenta dunque una opportunità concreta per i cittadini di Potenza, garantendo maggior accesso e sostenendo la salute e il benessere collettivo.

Ultimo aggiornamento il 1 Febbraio 2025 da Marco Mintillo

Change privacy settings
×