WindTre ha annunciato cambiamenti importanti per alcune offerte della rete fissa, coinvolgendo l’abbonamento Netflix Standard con pubblicità, l’opzione di sicurezza informatica “Più Sicuri Casa” e certi piani base di linea fissa. Questi aggiornamenti entreranno in vigore tra giugno e luglio 2025. L’operatore ha comunque previsto modalità di preavviso e possibilità di recesso senza spese per chi non voglia accettare i nuovi costi.
costo di netflix standard con pubblicità posticipato fino a luglio 2025
La tariffa di Netflix Standard con pubblicità, già aumentata di 1,5 euro dallo scorso ottobre 2024 a livello generale, sarà fatta pagare ai clienti WindTre solo dal 1° luglio 2025. Fino a quella data, WindTre deciderà di assorbire la differenza mantenendo l’attuale prezzo. L’offerta prevede la visione in Full HD su due dispositivi contemporaneamente.
opzioni per gli utenti non volenterosi di accettare l’aumento
Gli utenti che preferiscono non subire questo rincaro potranno rinunciare al servizio Netflix mantenendo la sola linea fissa attiva. In questi casi, WindTre comunicherà le tariffe aggiornate per la rete fissa al momento del contatto con il servizio clienti. La disattivazione del pacchetto Netflix non comporterà alcun costo, sempre se richiesta entro il 31 luglio 2025 tramite il numero 159.
aumento di 0,50 euro per l’opzione “più sicuri casa” dal 1° giugno 2025
L’opzione “Più Sicuri Casa“, che protegge i dispositivi connessi alla rete domestica da minacce informatiche, subirà un aumento di 50 centesimi al mese a partire dal 1° giugno 2025. WindTre giustifica questo adeguamento con la necessità di aggiornare il servizio di sicurezza in relazione all’evoluzione delle minacce digitali.
Gli utenti che scelgono di non mantenere questa opzione potranno disattivarla senza costi o penali in qualsiasi momento, usando l’app WindTre, recandosi in uno store oppure telefonando al 159. Dopo la disattivazione verrà inviato un SMS di conferma. L’aumento sarà comunicato singolarmente sulle fatture di aprile 2025.
modalità di recesso e comunicazioni
Chi non accetta la variazione potrà recedere senza penali o passare a un altro operatore entro il 31 maggio 2025. La comunicazione di recesso deve indicare la causale “Modifica delle condizioni contrattuali” e potrà essere inviata tramite raccomandata, PEC, telefono, form web o presso i punti vendita. In caso di contratto con pagamenti a rate per dispositivi, il cliente può scegliere di saldare subito le rate rimaste.
aumenti di 2 euro su alcuni piani di rete fissa dal 1° giugno 2025
WindTre applicherà un adeguamento di 2 euro al mese su certe offerte di rete fissa, sempre dal 1° giugno 2025. Secondo l’azienda, questa modifica serve a riallineare i prezzi alle richieste del mercato, con l’obiettivo di mantenere un livello di servizio coerente.
I clienti riceveranno l’avviso personalizzato nelle fatture di marzo 2025. Chi non intende accettare il nuovo canone potrà recedere senza penali entro il 31 maggio 2025, seguendo le stesse procedure applicate per le altre variazioni.
pagamenti rateali e opzioni di chiusura
Se la linea è associata a un contratto di acquisto rateale di modem o altri dispositivi, è possibile scegliere di pagare subito quanto resta delle rate, specificandolo nella domanda di recesso.
diritti degli utenti e scadenze da rispettare
L’operatore offre a chiunque non voglia subire i rincari la possibilità di recedere senza costi entro le date indicate: 31 maggio 2025 per le modifiche a “Più Sicuri Casa” e ai piani di rete fissa, 31 luglio 2025 invece per la rimozione dell’abbonamento Netflix con pubblicità. Le comunicazioni devono essere inviate con la causale precisa tramite i canali ufficiali.
WindTre garantisce inoltre la disattivazione senza penali delle opzioni interessate dagli aumenti, a patto di effettuare le richieste nei tempi stabiliti. Queste modalità vogliono assicurare trasparenza e tutela a chi decide di non aderire agli aggiornamenti contrattuali previsti.