Nuovi sviluppi nei lavori di riqualificazione di Porta Pia: incontro pubblico con commercianti e residenti

Nuovi sviluppi nei lavori di riqualificazione di Porta Pia: incontro pubblico con commercianti e residenti

Nuovi Sviluppi Nei Lavori Di R Nuovi Sviluppi Nei Lavori Di R
Nuovi sviluppi nei lavori di riqualificazione di Porta Pia: incontro pubblico con commercianti e residenti - Gaeta.it

Un’importante riunione si è tenuta stamattina a Porta Pia, dedicata alla discussione delle opere di riqualificazione che stanno interessando l’area. Questo incontro, aperto a tutti e voluto dall’assessore ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini e dalla presidente del Municipio II Francesca Del Bello, ha visto la partecipazione di imprenditori, commercianti e cittadini. I lavori, iniziati il 31 luglio scorso, sono già in fase avanzata con il tombamento delle scale di accesso al sottovia e la pianificazione delle successive fasi delle opere.

Il progetto di riqualificazione di Porta Pia

Stato attuale dei lavori

Il progetto di riqualificazione di Porta Pia rappresenta un intervento significativo per l’area. A partire dal 31 luglio, i lavori sono stati avviati con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la fruibilità della piazza. Attualmente, l’impresa è al lavoro per completare il tombamento delle scale d’accesso al sottovia, un’operazione che mira a ottimizzare la sicurezza e l’estetica della zona. La pianificazione delle operazioni future avverrà in maniera coordinata, per garantire che le attività non interferiscano eccessivamente con la vita quotidiana dei residenti e con le attività commerciali.

Interventi per facilitare la convivenza tra lavori e attività

Un punto cruciale emerso durante l’incontro è stata la richiesta di modifiche al cronoprogramma dei lavori, avanzata dai commercianti. In particolare, è stato sottolineato l’importante periodo natalizio, durante il quale si cercano di evitare disagi significativi per il commercio. L’assessore Segnalini ha assicurato che la seconda fase dei lavori verrà avviata solo dopo le festività, favorendo così una convivenza pacifica tra il cantiere e le attività commerciali. Inoltre, è stata prevista un’interruzione dei lavori nel mese di agosto, un aspetto che è stato chiarito e condiviso tra i partecipanti.

Partecipazione e collaborazione tra istituzioni e commercianti

Il ruolo attivo degli attori locali

L’incontro ha messo in evidenza l’importanza della partecipazione attiva di commercianti e residenti nella realizzazione del progetto. Secondo l’assessore Segnalini, il successo delle opere dipende dalla collaborazione e dalla comunicazione aperta tra il Comune e la comunità. La disponibilità a confrontarsi con le istanze locali è vista come fondamentale per garantire risultati soddisfacenti e duraturi.

Futuri sviluppi e collaborazioni

La presidente Del Bello ha rimarcato l’entusiasmo generato dall’incontro, sottolineando la volontà collettiva di continuare a lavorare insieme dopo il completamento dei lavori. Una gestione collaborativa degli spazi pubblici sarà essenziale per curare e mantenere il decoro dell’area rinnovata. Del Bello ha anche menzionato la prossima realizzazione della zona 30, un progetto che sarà messo a gara entro la fine dell’anno e che contribuirà a migliorare la qualità della vita nel quartiere. La sinergia tra commercianti e istituzioni è vista come una chiave per garantire che gli spazi pubblici siano utili e gradevoli per tutti i cittadini.

In sintesi, l’incontro ha rappresentato un’opportunità importante per rafforzare la comunicazione e la collaborazione tra tutti gli attori coinvolti, con l’obiettivo di rendere Porta Pia un luogo più sicuro, ordinato e accogliente.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×