Nuovi volontari per la Lilt di Latina: un passo importante nella lotta contro il cancro

Nuovi volontari per la Lilt di Latina: un passo importante nella lotta contro il cancro

La Lilt di Latina accoglie nuovi volontari dopo un percorso formativo, potenziando le attività di sensibilizzazione e supporto nella lotta contro i tumori e migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Nuovi volontari per la Lilt di Nuovi volontari per la Lilt di
Nuovi volontari per la Lilt di Latina: un passo importante nella lotta contro il cancro - Gaeta.it

La sezione locale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Latina ha accolto nuovi volontari, segnando un altro passo significativo nella missione di supporto e sensibilizzazione riguardo alla salute. Questi individui hanno completato un percorso formativo e ora si preparano ad entrare attivamente nel mondo del volontariato, contribuendo così alla diffusione di importanti messaggi e servizi, in particolare riguardanti la prevenzione e la cura dei tumori. Recentemente, si è svolto un incontro informativo presso la sala conferenze dell’Ospedale Goretti di Latina, dove sono state presentate le attività e gli obiettivi dell’associazione.

Attività e mission della Lilt di Latina

Le risorse della Lilt di Latina sono dedicate a una serie di attività essenziali qui descritte. Le visite specialistiche rappresentano uno dei pilastri dell’organizzazione, permettendo di offrire supporto e controllo sanitario ai pazienti. A questi interventi si uniscono corsi nelle scuole per diffondere la cultura della salute tra le giovani generazioni. Le campagne di prevenzione sono indispensabili, infatti, l’associazione opera costantemente su tutto il territorio per sensibilizzare la popolazione sui rischi legati alla salute e sull’importanza di esami regolari.

Inoltre, la Lilt ha avviato seminari di sensibilizzazione in aziende e comunità locali. Ancora, corsi per smettere di fumare rappresentano un altro fronte fondamentale della battaglia contro il cancro. La varietà delle iniziative evidenzia l’impegno dell’associazione, che cerca sempre nuove strade per aiutare e informare. Non mancano anche attività di supporto pratico, come la presenza di volontari che assistono le persone in difficoltà durante il percorso di cura.

Innovazione nel supporto ai pazienti

Un’importante novità annunciata dalla presidente della Lilt, Nicoletta D’Erme, è l’approvazione di una seconda fase del progetto “Formare per Informare”. Questo progetto prevede una formazione specifica per i volontari, destinati a fornire assistenza ai pazienti in trattamento con cure palliative e ai loro familiari. L’obiettivo è supportare le famiglie durante il passaggio critico dall’assistenza ospedaliera a quella domiciliare, contribuendo così a migliorare la qualità della vita in un momento particolare e complesso. È stata resa nota anche una collaborazione imminente con l’Hospice “Le Rose” dell’I.C.O.T., che consentirà ai volontari di offrire supporto ai pazienti, rendendo il loro tempo più significativo e confortante.

Progetti in corso e risultati ottenuti

Tra i progetti attivi, “Ascoltami” rappresenta un esempio di come Lilt stia cercando di costruire una rete di sostegno. Inizialmente concepito come iniziativa locale, ora è esteso anche ad altre province del Lazio grazie al finanziamento della Lilt nazionale. Questo progetto si concentra sull’impatto emotivo che una diagnosi di tumore può avere sia sui genitori che sui bambini. L’importanza della comunicazione in questi frangenti è stata sottolineata dalla dottoressa Chiara Gilberti, psicologa coinvolta nel progetto. Una corretta gestione della comunicazione può aiutare a ridurre i traumi derivanti dalla notizia di una malattia grave.

In ottobre, la Lilt di Latina ha ottenuto un finanziamento da parte della casa farmaceutica Gilead grazie al progetto “Tumore: non solo cura!”, ideato dalla dottoressa Rita Salvatori e collaboratori. Questo programma si propone di affrontare non solo gli aspetti oncologici dei pazienti, ma anche quelli psicologici, genetici e nutrizionali, per migliorare l’approccio alla cura. Durante l’incontro, sono stati presentati anche i progetti di volontariato attivo, come “Giocare in Corsia”, un’iniziativa volta a portare gioia e conforto nei reparti pediatrici dell’ospedale. Inoltre, i corsi di riabilitazione per le donne che hanno subito operazioni per il tumore al seno, come il Dragon Boat e la knitting therapy, sono all’ordine del giorno.

Riconoscimenti e diploma per i nuovi volontari

La mattinata si è conclusa con la cerimonia di consegna dei diplomi ai nuovi volontari, un riconoscimento del loro impegno e della loro prontezza ad affiancare la Lilt in questa importante missione. I partecipanti sono stati salutati con entusiasmo, pronti a mettere in pratica quanto appreso durante il corso di formazione. Queste nuove forze fresche portano avanti il testimone di una lotta continua, contribuendo a rendere la Lilt non solo un sostegno, ma un vero e proprio punto di riferimento per la comunità di Latina e per coloro che affrontano la battaglia contro il cancro.

Change privacy settings
×