Nuovo album per Simone Maghernino: MagoS celebra amicizia e inclusione con "Siamo amici"

Nuovo album per Simone Maghernino: MagoS celebra amicizia e inclusione con “Siamo amici”

Simone Maghernino, noto come MagoS, lancia il suo album “AUTenticaMENTE” e il singolo “Siamo amici”, un inno all’amicizia e all’inclusione, anticipando la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo.
Nuovo album per Simone Maghern Nuovo album per Simone Maghern
Nuovo album per Simone Maghernino: MagoS celebra amicizia e inclusione con "Siamo amici" - Gaeta.it

Il mondo della musica accoglie con entusiasmo l’arrivo dell’album “AUTenticaMENTE” di Simone Maghernino, conosciuto come MagoS. Originario di San Severo, nel Foggiano, il giovane artista, affetto da autismo, ha saputo conquistare un pubblico in crescita con la sua musica. Il quinto singolo, “Siamo amici“, realizzato in collaborazione con Samuele Cavallo, anticipa la pubblicazione del suo primo disco, composto da nove tracce.

Un inno all’amicizia e all’inclusione

Nel brano “Siamo amici“, MagoS e Samuele Cavallo celebrano i legami autentici e la vera amicizia, lanciando un messaggio potente contro le discriminazioni e i pregiudizi. La canzone si configura come un inno all’inclusione, dove la diversità diventa un valore aggiunto e le differenze tra le persone si trasformano in opportunità di crescita reciproca.

La scelta delle parole e delle melodie invita gli ascoltatori a riflettere sull’importanza di unire le forze per abbattere le barriere sociali. MagoS riesce a trasmettere l’idea che l’amicizia non conosce limiti, ma anzi, è un elemento fondamentale per arricchire le vite di ciascuno. Il brano diventa così non solo una canzone, ma un vero e proprio manifesto di rispetto e accettazione.

Il videoclip girato a Napoli

Il videoclip di “Siamo amici” è stato realizzato in piazza del Plebiscito, a Napoli, un luogo simbolico che aggiunge forza visiva al messaggio della canzone. Inizialmente, MagoS appare solo in una piazza che sembra vuota e immensa. L’arrivo di un amico cambia completamente la scena: gli spazi si riducono e si riempiono di colori, di risate e di nuove possibilità. Napoli diventa una metafora della vita e dell’importanza della compagnia: con gli amici, ogni momento si arricchisce di significato.

Il videoclip riesce a catturare l’essenza del brano, mostrando come l’amicizia trasformi la quotidianità. Le immagini parlano chiaro: in compagnia di chi ci vuole bene, il mondo sembra sempre più accogliente e vibrante. Le distanze si accorciano e le avventure diventano più belle da vivere insieme.

Riconoscimenti e impegno sociale

MagoS non è solo un artista in cerca di successo, ma anche un portavoce di valori fondamentali come l’inclusione e il rispetto. Grazie alla sua tenacia, ha guadagnato una presenza significativa in numerosi programmi televisivi e radiofonici, ricevendo vari riconoscimenti per il suo contributo sociale. Luisa Sordillo, madre di Simone e autrice dei suoi testi, sottolinea l’aspetto più prezioso del cammino di MagoS: “Simone ha ottenuto, con la sua semplicità, il premio più ambito: il rispetto.”

Con l’avvicinarsi della Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, il 2 aprile, MagoS ci ricorda che vi è la possibilità di ottenere risultati straordinari, a patto di avere volontà e il sostegno adeguato da parte della famiglia e della comunità. La sua storia è un esempio per molti, dimostrando che i sogni possono diventare realtà anche quando le sfide sembrano insormontabili.

Volontariato come ‘dottor clown’

In un ulteriore atto di generosità, MagoS ha intrapreso un percorso di volontariato in ospedale come “dottor clown“. Qui, porta gioia e sorrisi ai bambini ricoverati, regalando attimi di leggerezza e speranza. Questa nuova esperienza non solo arricchisce la sua vita, ma rafforza anche il messaggio di amore e condivisione che permea la sua musica. In queste occasioni, il potere della musica e della risata si intrecciano, dimostrando come l’arte possa effettivamente fare la differenza nelle vite degli altri.

Change privacy settings
×