I genitori di Emiliano Civico, un 61enne di Trivento, Campobasso, hanno lanciato un nuovo appello per la ricerca del loro figlio scomparso nel maggio del 2023. Durante una recente intervista nella trasmissione “Chi l’ha visto” su Rai Tre, hanno manifestato la loro continua angoscia e l’urgenza di ricevere notizie da parte di Emiliano. Nonostante siano trascorsi quasi due anni dalla sua scomparsa, il caso continua a essere seguito con attenzione dai media e dalle autorità locali.
Chi è Emiliano Civico e i dettagli sulla scomparsa
Emiliano Civico è un uomo di 61 anni che è stato visto l’ultima volta mentre camminava lungo la Trignina, la strada che collega Trivento alla costa adriatica, passando per Vasto e San Salvo in provincia di Chieti. La sua scomparsa è avvenuta senza alcun preavviso e da quel momento non è stata trovata nessuna traccia di lui, lasciando i suoi familiari in uno stato di profonda preoccupazione e sconforto. Gli investigatori stanno continuando a seguire vari indizi, ma finora non hanno raggiunto alcun risultato concreto.
Molti di noi possono comprendere la disperazione di una famiglia che non riceve notizie del proprio amato. Le autorità hanno esaminato diverse piste, senza però ottenere successi. L’appello della famiglia è un atto di speranza, non solo per ricevere notizie rassicuranti, ma anche per risolvere il mistero che circonda la scomparsa di Emiliano.
L’appello dei genitori di Emiliano: sentimenti di speranza
Durante l’intervista, la mamma di Emiliano, Ida, e il papà, Loreto, hanno espresso il loro desiderio di riavere il figlio. “Ovunque ti trovi fatti sentire”, hanno dichiarato entrambi, incoraggiandolo a contattare i familiari. “I problemi si possono risolvere. Non ti allontanare da noi, basta dirci che stai bene”. Queste parole evidenziano la tensione emotiva e il forte legame che esiste tra un genitore e un figlio, anche in situazioni di grande difficoltà.
La loro richiesta non è solo un atto di amore, ma anche un appello affinché chiunque abbia visto Emiliano, o abbia informazioni utili, possa farsi avanti. La comunità locale, che già si era mobilitata nei momenti iniziali della scomparsa, continua a sostenere la famiglia e a offrire il proprio aiuto. È fondamentale che si mantenga viva l’attenzione su questo caso, per dare speranza ai familiari e la possibilità di trovarlo.
Evoluzione delle indagini e richiesta di DNA
Fin dalla scomparsa di Emiliano, i carabinieri hanno avviato un’indagine approfondita. I familiari hanno collaborato attivamente, segnalando possibili avvistamenti e fornendo informazioni utili. Recentemente, le autorità hanno anche richiesto un esame del DNA alla famiglia di Civico, nel tentativo di escludere ogni possibilità e affinché si possano seguire piste scientifiche che conducano a una risoluzione del caso.
Tuttora, la situazione rimane complessa. Nonostante gli sforzi delle forze dell’ordine e la crescente attenzione mediatica, di Emiliano Civico non ci sono aggiornamenti. La famiglia continua a sperare in un lieto fine, chiedendo supporto sia all’opinione pubblica che alle istituzioni competenti per proseguire le indagini.
In questa fase, la risposta del pubblico potrebbe rivelarsi cruciale. Ogni piccolo dettaglio, anche il più insignificante, potrebbe portare a una pista positiva per ritrovare Emiliano. La speranza è che con l’attività mediatica rinnovata e la mobilitazione della comunità, si possano ricevere notizie quantomeno rassicuranti.