nuovo avvocato di Stefano Argentino chiederà perizia psichiatrica dopo l’omicidio di Sara Campanella

nuovo avvocato di Stefano Argentino chiederà perizia psichiatrica dopo l’omicidio di Sara Campanella

Stefano Argentino, accusato dell’omicidio premeditato di Sara Campanella a Messina, ha un nuovo avvocato che chiede una perizia psichiatrica per valutare la sua responsabilità mentale nel delitto.
Nuovo Avvocato Di Stefano Arge Nuovo Avvocato Di Stefano Arge
Stefano Argentino, accusato dell’omicidio della studentessa Sara Campanella a Messina, ha un nuovo avvocato che ha chiesto una perizia psichiatrica per valutare il suo stato mentale al momento del delitto, mentre la famiglia della vittima resta contraria a eventuali attenuanti. - Gaeta.it

Stefano Argentino, il giovane di 27 anni arrestato per l’omicidio di Sara Campanella a Messina, ha un nuovo difensore che ha annunciato una richiesta importante al tribunale: una perizia psichiatrica per valutare lo stato mentale dell’imputato. Il caso, seguito con attenzione in Sicilia, riguarda la morte della studentessa universitaria di 22 anni, uccisa a coltellate. Sarà interessante osservare l’evolversi della vicenda legale nelle prossime settimane.

la richiesta di perizia psichiatrica: le parole dell’avvocato Giuseppe Cultrera

L’avvocato penalista Giuseppe Cultrera ha confermato la sua nomina come nuovo legale di Stefano Argentino e ha spiegato la ragione della richiesta al giudice. La perizia psichiatrica punta a verificare lo stato mentale di Argentino prima, durante e dopo il fatto di sangue. Il legale ha detto di aver incontrato il suo assistito solo una volta, notando una certa mancanza di lucidità. Secondo Cultrera, il gesto di una tale gravità non può essere privo di un qualche disagio sottostante, per questo si rende necessaria un’analisi approfondita.

Il giovane è accusato di omicidio aggravato da premeditazione, motivi futili e crudeltà. Prima di affidarsi a Cultrera, Stefano Argentino era in carcere e si era sottoposto a uno sciopero della fame, che ha interrotto recentemente. L’avvocato ha inoltre precisato che non chiederà mai l’assoluzione per un imputato che ha confessato, ma vuole garantire il diritto a un esame psichiatrico per determinare l’effettiva situazione mentale in cui si trovava Argentino al momento del delitto.

reazioni della famiglia di Sara Campanella e la posizione dell’avvocata Concetta La Torre

Dalla famiglia della vittima arriva una risposta cauta ma chiara riguardo alla decisione del nuovo difensore. L’avvocata Concetta La Torre, che rappresenta la madre di Sara Campanella, Cetty Zaccaria, ha definito la richiesta della perizia psichiatrica come una mossa prevedibile e frequente nelle difese di casi di omicidio di donne. Secondo La Torre, questa pratica viene spesso utilizzata dagli imputati che hanno ammesso il reato, nella speranza di ottenere uno sconto di pena.

L’avvocata ha sottolineato che queste perizie appaiono come una sorta di “panacea” per mitigare la responsabilità penale. Inoltre ha ricordato che Argentino era lucido al punto da nascondere deliberatamente l’arma del delitto, un dettaglio che, secondo lei, mette in discussione il sospetto di una malattia mentale che possa attenuare la sua colpevolezza. La posizione della famiglia, dunque, resta ferma sulla volontà che sia fatta giustizia senza sconti basati su strategie difensive.

dettagli e contesto del delitto a Messina: cosa sappiamo fino ad oggi

L’omicidio è avvenuto a Messina, dove Sara Campanella e Stefano Argentino frequentavano lo stesso corso di laurea. La giovane di 22 anni, originaria di Misilmeri, in provincia di Palermo, è stata uccisa con colpi di coltello dopo una lite scoppiata tra i due. Argentino, che ha ammesso il delitto, è adesso detenuto in carcere in attesa degli sviluppi giudiziari.

Le indagini hanno già confermato che il delitto ha avuto aspetti di premeditazione e crudeltà, aggravanti che peggiorano la posizione dell’imputato. La scelta di nascondere l’arma del delitto lascia intendere una volontà di occultare le prove. La vicenda ha suscitato un’attenzione notevole, anche per la giovane età delle persone coinvolte, e ha aperto una riflessione sulle dinamiche della violenza tra studenti universitari in Sicilia.

sviluppo della difesa e prossimi passi nel processo

La nomina dell’avvocato Cultrera e la richiesta della perizia psichiatrica rappresentano i primi importanti passi della difesa nel procedimento penale. Ora il tribunale dovrà decidere se accogliere la richiesta e disporre accertamenti medici che possano chiarire la condizione mentale di Argentino. Tale scelta potrebbe influire sul percorso processuale e possibili attenuanti.

Nel frattempo, il detenuto ha ripreso a nutrirsi normalmente dopo aver sospeso lo sciopero della fame. Le udienze successive definiranno ulteriori dettagli sulle dinamiche del caso e sulla strategia della difesa. I familiari di Sara Campanella restano in attesa che la giustizia faccia il suo corso senza interruzioni, mentre la comunità universitaria segue da vicino uno degli episodi più gravi registrati negli ultimi anni in ambito studentesco.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×