Un nuovo e interessante incentivo ha preso il via alle ore 12 dell’8 luglio: il “bonus colonnine domestiche”, mirato a sostenere l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici da parte di persone fisiche e condomìni. Con una dotazione finanziaria di 20 milioni di euro, l’iniziativa è promossa dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la gestione affidata a Invitalia.
Ambito di Applicazione
Il contributo riguarda gli acquisti e le installazioni effettuati a partire dal primo gennaio 2024 da persone fisiche residenti in Italia e da condomìni rappresentati dall’amministratore pro tempore o da un condomino delegato. I contributi in conto capitale copriranno l’80% del costo di acquisto e installazione delle infrastrutture per la ricarica, come colonnine o wall box.
Dettagli sul Contributo
Il limite massimo del contributo è di 1.500 euro per gli utenti privati e sale a 8.000 euro nel caso di installazione sulle parti comuni degli edifici condominiali. La modalità per presentare la domanda è esclusivamente online, disponibile a partire dalle 12.00 dell’8 luglio 2024 tramite un’apposita piattaforma informatica.
Questo nuovo bonus offre interessanti opportunità a chi intende investire nelle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, promuovendo al contempo lo sviluppo di soluzioni sostenibili nel settore della mobilità. Non perdere l’occasione di accedere a questa agevolazione, che potrebbe rappresentare un passo significativo verso un futuro più verde e orientato alla sostenibilità ambientale.
Approfondimenti
- – Ministero delle Imprese e del Made in Italy: Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è un’istituzione governativa italiana che si occupa di promuovere e sostenere il settore produttivo del paese, con particolare attenzione alle imprese e ai prodotti italiani. La sua missione è valorizzare il marchio “Made in Italy” a livello nazionale e internazionale, supportando l’industria e promuovendo la competitività delle imprese italiane.
– Italia: L’Italia è un Paese dell’Europa meridionale con una ricca storia culturale, artistica ed economica. È famosa per la sua cucina, la moda, l’architettura e il patrimonio artistico. Attualmente, l’Italia è uno dei paesi leader nel settore automobilistico e sta investendo sempre di più nella mobilità sostenibile, con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento e promuovere tecnologie eco-friendly, come i veicoli elettrici.
– Invitalia: Invitalia è un’Agenzia nazionale italiana per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa. Si occupa di promuovere lo sviluppo economico del Paese, supportando le imprese e gli investimenti. Nel contesto del bonus colonnine domestiche, Invitalia gestisce la dotazione finanziaria dedicata all’acquisto e all’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, contribuendo a incentivare la transizione verso una mobilità più sostenibile.
Il bonus colonnine domestiche rappresenta un’iniziativa importante nel panorama italiano per favorire la diffusione e l’utilizzo di veicoli elettrici, contribuendo alla riduzione delle emissioni inquinanti e alla promozione di soluzioni di mobilità sostenibile. Con questo programma, si mira a supportare economicamente le persone fisiche e i condomìni che desiderano investire in infrastrutture di ricarica, offrendo contributi significativi per rendere più accessibile e conveniente la transizione verso la mobilità elettrica.