Nuovo concorso dell'Asrem: 17 medici per l'emergenza-urgenza cercasi in Molise

Nuovo concorso dell’Asrem: 17 medici per l’emergenza-urgenza cercasi in Molise

L’Azienda sanitaria regionale del Molise lancia un bando per assumere 17 medici specializzati in emergenza-urgenza, cercando di affrontare la grave carenza di personale nella sanità pubblica regionale.
Nuovo concorso dell27Asrem3A 17 Nuovo concorso dell27Asrem3A 17
Nuovo concorso dell'Asrem: 17 medici per l'emergenza-urgenza cercasi in Molise - Gaeta.it

L’Azienda sanitaria regionale del Molise ha lanciato un nuovo bando di concorso per l’impiego a tempo indeterminato di 17 medici specializzati nella disciplina dell’emergenza-urgenza. Questa iniziativa nasce dalla necessità di colmare una mancanza significativa di personale all’interno della sanità pubblica regionale, dove le figure professionali nel campo dell’emergenza-urgenza si fanno sempre più rare. Il bando è esteso anche ai professionisti che hanno già accumulato esperienza lavorativa presso strutture dedite all’emergenza-urgenza.

Bisogno di medici e difficoltà di assunzione

L’Asrem ha ripetutamente tentato di attirare medici verso la sanità pubblica del Molise, ma, purtroppo, i risultati ottenuti fino a oggi sono deludenti. Questo nuovo bando rappresenta l’ennesimo tentativo di reclutamento da parte dell’ente sanitario regionale, a fronte di una situazione che richiede un intervento concreto. Dalle evidenze emerse dai concorsi precedenti, è evidente che l’attrattiva della sanità pubblica molisana risulta spesso insufficiente.

Nei concorsi organizzati nel 2023, ad esempio, l’Asrem aveva previsto l’assunzione di 25 medici, ma non sono giunte domande da parte dei candidati. La situazione non è migliorata nemmeno nel 2024, quando un’analoga iniziativa per 20 medici ha visto un’insolita assenza di partecipazioni. Questo scenario ha creato una crescente preoccupazione tra le autorità sanitarie, che si trovano a fronteggiare un gap di professionalità quando tali risorse sono più necessarie che mai.

L’importanza delle figure mediche nell’emergenza-urgenza

La mancanza di medici nell’ambito dell’emergenza-urgenza ha conseguenze dirette sulla qualità dell’assistenza sanitaria. Le emergenze sanitarie richiedono infatti personale altamente qualificato e specializzato, capace di intervenire tempestivamente in situazioni critiche. In Molise, i reparti di emergenza si trovano a lavorare con carenze grave di personale, una condizione che può influire negativamente sulla tempestività e sull’efficacia dell’assistenza offerta.

L’emergenza-urgenza è una disciplina che gestisce casi ad alta complessità, dove ogni minuto è fondamentale per garantire la sopravvivenza dei pazienti. La difficoltà di reperire medici per tali specialità mette a rischio non solo il servizio di pronto soccorso, ma anche l’intero sistema sanitario regionale, che si vede costretto a gestire le criticità con un personale ridotto.

Il piano dell’Asrem per il futuro

In vista di questo nuovo bando, l’Asrem sta elaborando strategie per incentivare la partecipazione di candidati. Si valuta l’implementazione di misure che possano rendere il lavoro nella sanità pubblica molisana più allettante, come contratti competitivi o opportunità di crescita professionale. Tuttavia, attualmente la mancanza di appeal occupazionale, rispetto a strutture sanitarie in altre regioni, rappresenta una sfida ardua.

La questione della carenza di personale nel settore sanitario del Molise non è isolata; rispecchia problematiche simili in tante altre regioni italiane. Gli operatori sanitari, in considerazione delle loro scelte professionali, tendono a privilegiare strutture con condizioni lavorative migliori, lasciando le zone già svantaggiate in una situazione sempre più precaria.

La speranza dell’Asrem si concentra sulla riuscita di questo nuovo concorso, che potrebbe finalmente portare a una risoluzione delle carenze di personale. Ma il cammino è ancora lungo, e la sanità pubblica del Molise continua a registrare problematiche significative in termini di reclutamento ed attrazione di professionisti.

Change privacy settings
×