Nuovo concorso per infermieri a Desenzano del Garda: 60 posti disponibili nel 2025

Nuovo concorso per infermieri a Desenzano del Garda: 60 posti disponibili nel 2025

L’ASST Garda apre un concorso pubblico per 60 infermieri in Lombardia, con scadenza per le domande fissata al 20 aprile 2024. Requisiti e modalità di partecipazione disponibili online.
Nuovo Concorso Per Infermieri 1 Nuovo Concorso Per Infermieri 1
Nuovo concorso per infermieri a Desenzano del Garda: 60 posti disponibili nel 2025 - Gaeta.it

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Garda ha annunciato l’apertura di un nuovo concorso pubblico per 60 infermieri. La selezione si svolgerà in Lombardia e i dettagli sono stati pubblicati sul Portale InPA. Chi è interessato potrà consultare il bando completo e scaricare i documenti necessari. La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 20 aprile 2024. Scopriamo insieme i requisiti e le modalità per partecipare a questo concorso.

Posti disponibili per il concorso

Il concorso prevede un totale di 60 posti per infermieri, tutti da assegnare presso l’ASST Garda. Questa iniziativa mira a rafforzare il personale sanitario nella regione, contribuendo a garantire un servizio di qualità ai cittadini. L’assunzione dei nuovi infermieri rappresenta un passo importante nel garantire un adeguato supporto alle strutture sanitarie del territorio, specialmente in un periodo in cui la richiesta di personale nel settore è in continua crescita.

Requisiti di ammissione al concorso

Per poter partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti fondamentali. Oltre alla cittadinanza italiana, sono richiesti:

  1. Titolo di studio: È necessaria una laurea in infermieristica appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche SNT/1, oppure un diploma universitario di infermiere conseguito ai sensi del D.M. n. 739/1994, o titoli equipollenti, come specificato dal D.M. 27/07/2000 e successive modificazioni.

  2. Iscrizione all’albo: È imprescindibile essere iscritti all’albo professionale degli infermieri. Questo requisito è fondamentale per garantire che i candidati abbiano la preparazione e la professionalità necessaria per fornire assistenza sanitaria.

Questi requisiti mirano a selezionare professionisti competenti, capaci di affrontare le sfide quotidiane del lavoro in ambito sanitario.

Modalità di presentazione della domanda

Per partecipare al concorso per infermieri presso l’ASST Garda, la domanda di ammissione deve essere presentata esclusivamente in forma telematica. Il termine per l’invio delle domande è fissato per il 20 aprile 2024. Per completare la registrazione, i candidati devono possedere lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, che consente l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

In aggiunta, è necessaria una PEC intestata al candidato. Attivare lo SPID è un processo semplice: è possibile effettuare la registrazione comodamente da casa tramite webcam utilizzando strumenti come Zoom. Per la PEC, la procedura di attivazione può richiedere solo 30 minuti.

Prove di esame previste

La selezione degli infermieri avverrà attraverso una serie di prove che testano le competenze e le conoscenze acquisite. Le prove consistono in:

  1. Prova scritta: Questa valutazione si concentra su argomenti teorici, inclusi gli aspetti legislativi pertinenti al profilo professionale. Gli argomenti dello scritto copriranno tutte le aree di intervento per l’infermieristica.

  2. Prova pratica: Questa fase prevede l’esecuzione di tecniche specifiche e la predisposizione di documenti necessari per l’attività professionale. I candidati affronteranno situazioni pratiche utili per valutare la loro prontezza e capacità operativa.

  3. Prova orale: In questa fase finale, verranno verificate le conoscenze sugli argomenti delle prove precedenti, insieme ad abilità informatiche e una conoscenza di base della lingua inglese.

Questi step di selezione sono studiati per garantire che solo i più preparati e idonei tra i candidati possano accedere alla professione infermieristica all’interno dell’ASST Garda.

Come rimanere aggiornati sui concorsi pubblici

I candidati possono rimanere costantemente informati sulle nuove opportunità di concorso pubblico tramite diverse fonti. Iscriversi a canali di notifiche come Telegram permette di ricevere aggiornamenti in tempo reale. Inoltre, seguire i profili social dedicati consente di avere accesso a notizie e approfondimenti riguardanti il mondo dei concorsi.

È utile annotare che sul sito dedicato ai concorsi pubblici ci sono sezioni specializzate, dove gli utenti possono anticipare che tipi di bandi saranno pubblicati nei prossimi mesi, facilitando così la preparazione.

Con 60 posti disponibili, il concorso dell’ASST Garda si presenta quindi come una grande opportunità per infermieri in cerca di una nuova prospettiva professionale.

Change privacy settings
×