Nuovo concorso per infermieri in Lombardia: banditi 17 posti presso l’ASST di Pavia

Nuovo concorso per infermieri in Lombardia: banditi 17 posti presso l’ASST di Pavia

L’ASST di Pavia indice un concorso per l’assunzione di 17 infermieri a tempo indeterminato, con scadenza per le domande fissata al 5 maggio 2025. Requisiti e modalità online disponibili nel bando.
Nuovo Concorso Per Infermieri Nuovo Concorso Per Infermieri
Nuovo concorso per infermieri in Lombardia: banditi 17 posti presso l’ASST di Pavia - Gaeta.it

L’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale di Pavia ha annunciato un concorso pubblico per l’assunzione di 17 infermieri da inserire nell’area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari. Questa selezione è inserita nel Piano Triennale dei Fabbisogni del Personale 2024/2026. Gli infermieri assunti saranno impiegati nei presidi ospedalieri dell’ASST Pavia. Di seguito, i dettagli qualificanti per chi desidera partecipare: il numero di posti disponibili, i requisiti di accesso, le prove d’esame e la procedura per inviare la candidatura.

I posti disponibili

Il concorso indetto dall’ASST di Pavia prevede la copertura di un totale di 17 posti di infermiere. Queste posizioni rientrano nell’Area dei Professionisti della Salute. Gli infermieri selezionati lavoreranno presso i vari presidi ospedalieri gestiti dall’ASST di Pavia. Le assunzioni avverranno con un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, a condizione che i candidati superino tutte le prove previste dal concorso. Questo rappresenta un’opportunità significativa per chi cerca una stabilità lavorativa nel settore della sanità.

Requisiti di accesso al concorso

Per partecipare a questo concorso, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti essenziali. Innanzitutto, è necessaria la cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea. In aggiunta, i partecipanti devono possedere una Laurea in Infermieristica, che appartiene alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche SNT/1. In alternativa, possono presentarsi anche diplomati in Infermieristica, conseguendo il titolo secondo il D.M. n. 739/1994 o titoli equivalenti riconosciuti dal D.M. 27/07/2000 e successive modificazioni.

Un altro requisito fondamentale è l’iscrizione all’Albo Professionale degli Infermieri. Questo aspetto è cruciale, poiché senza un regolare riconoscimento professionale non è possibile partecipare al concorso. È essenziale che i candidati verifichino di avere tutti i requisiti in regola prima di procedere con la candidatura, per evitare problematiche durante il processo di selezione.

Modalità di presentazione della domanda

La presentazione della domanda per partecipare al concorso avviene esclusivamente in modalità telematica. I candidati devono collegarsi al portale predisposto dall’ASST di Pavia e inviare la propria richiesta entro e non oltre il 5 maggio 2025. Per completare la procedura di candidatura, è necessario disporre dello SPID e di una PEC personale. Per chi non ha attivato ancora una PEC, ci sono istruzioni disponibili online per farlo velocemente.

Inoltre, il bando prevede il versamento di una quota di partecipazione pari a 10,00 euro. Questa tassa è obbligatoria e deve essere saldata affinché la domanda venga ritenuta valida. Così facendo, l’ASST Pavia assicura un processo di selezione ordinato e trasparente.

Le prove d’esame

Il concorso prevede una valutazione dei titoli e due prove d’esame, in conformità con quanto stabilito dal D.P.R. 220/2001. La prima parte della valutazione è dedicata ai titoli, che possono nel complesso raggiungere un punteggio massimo di 30 punti. Questa sezione considera le esperienze professionali, i titoli accademici, pubblicazioni e il curriculum formativo e professionale.

Successivamente, i candidati dovranno affrontare una prova scritta, che può valere fino a 40 punti. Questa prova consisterà in domande a risposta sintetica o multipla e tratterà argomenti specifici del profilo di infermiere. È necessario ottenere un punteggio minimo di 28/40 per superare questa fase.

La prova orale, che varrà fino a 30 punti, si articolerà in una serie di domande sull’approfondimento delle materie oggetto della prova scritta. Verranno altresì valutate le competenze nell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e ci sarà una verifica della conoscenza di una lingua straniera a scelta tra inglese, francese o spagnolo, per la quale è richiesto un livello base.

Materie d’esame

Le prove d’esame verteranno sulle principali competenze richieste per la figura professionale di infermiere. Per la prova scritta, gli argomenti principali includeranno: legislazione sanitaria, organizzazione del Servizio Sanitario Nazionale, normativa sulla professione infermieristica, clinica generale e specialistica, e norme per la sicurezza sul lavoro. Si richiederà inoltre conoscenza in merito all’etica e alla deontologia professionale, tecniche infermieristiche specifiche e controllo delle infezioni ospedaliere.

La prova orale si concentrerà sul ripasso delle materie già affrontate nella prova scritta e sull’applicazione pratica delle conoscenze, come l’uso di computer e software, insieme alla verifica delle competenze linguistiche. Per prepararsi efficacemente, è consigliabile utilizzare manuali aggiornati e partecipare a corsi di preparazione specifici.

Questa selezione rappresenta un’importante occasione per professionisti del settore, con l’ASST di Pavia a offrire nuove opportunità di lavoro nel campo della sanità pubblica.

Change privacy settings
×