Si è tenuta a Pescara l’Assemblea Elettiva del Comitato Italiano Paralimpico – Regione Abruzzo, un evento cruciale per il futuro dello sport paralimpico nella regione. Durante l’incontro, è stato scelto il nuovo Consiglio Regionale che guiderà le attività fino al 2028. La continuità e l’entusiasmo dei membri eletti fanno ben sperare per il rafforzamento e lo sviluppo delle iniziative dedicate agli sportivi con disabilità.
I membri eletti del nuovo consiglio
Il Consiglio Regionale per il quadriennio 2025-2028 ha visto l’elezione di diversi rappresentanti, ciascuno con competenze e esperienze significative nel campo dello sport paralimpico. A spiccare tra gli eletti è Luca Tarquini, che ha ricoperto il ruolo di Presidente Provinciale del Centro Sportivo Italiano nella provincia dell’Aquila. La sua elezione è stata accolta con entusiasmo e soddisfazione, esprimendo l’intenzione di contribuire attivamente alla promozione dello sport paralimpico in Abruzzo. Tarquini ha sottolineato la collaborazione con il Presidente uscente Mauro Sciulli, evidenziando un percorso condiviso che prosegue con le nuove responsabilità assunte.
Accanto a Tarquini, sono stati eletti i rappresentanti degli atleti: Antonio Cippo, atleta delle federazioni FITeP, FINP e UITS, e Ilenia Colanero, che compete con FIPSAS, FINP e FCI. Questi atleti portano una voce essenziale nel consiglio, offrendo esperienze dirette e comprensione delle realtà quotidiane degli sportivi paralimpici. La presenza di un rappresentante dei tecnici, Paride Ciccozzi, arricchisce ulteriormente la composizione del nuovo consiglio, assicurando una rappresentanza equilibrata.
L’importanza dell’assemblea per il futuro dello sport paralimpico
L’assemblea ha rappresentato un passo significativo verso la continuità e la crescita del movimento paralimpico in Abruzzo. Con un gruppo di lavoro coeso e motivato, il nuovo consiglio si propone di promuovere l’inclusione e lo sviluppo dello sport per persone con disabilità. Questo è un obiettivo cruciale, poiché lo sport non è solo un’attività fisica, ma anche un’opportunità di socializzazione e crescita personale. L’impegno del nuovo consiglio si focalizza su iniziative che possano coinvolgere sempre più atleti, tecnici e appassionati, creando un ambiente favorevole all’espressione e alla valorizzazione del talento.
L’assemblea si è conclusa con l’annuncio di un importante appuntamento futuro. Il 12 aprile è stata fissata la data in cui verrà nominato il Presidente Regionale del CIP Abruzzo. Questo passaggio è atteso con interesse, poiché il nuovo presidente avrà il compito di guidare le strategie e le attività del comitato, garantendo un’ulteriore spinta verso la promozione dello sport paralimpico a livello regionale. L’incontro ha dimostrato l’importanza della comunità sportiva nell’affrontare le sfide e nel costruire un futuro inclusivo per tutti gli atleti dell’Abruzzo.