Nuovo dispositivo innovativo per la correzione di difetti cardiaci al Bambino Gesù

Nuovo dispositivo innovativo per la correzione di difetti cardiaci al Bambino Gesù

Un’innovativa operazione all’Ospedale Bambino Gesù utilizza uno stent a forma di clessidra per trattare anomalie cardiache congenite, riducendo il rischio e migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Nuovo dispositivo innovativo p Nuovo dispositivo innovativo p
Nuovo dispositivo innovativo per la correzione di difetti cardiaci al Bambino Gesù - Gaeta.it

Un’operazione pionieristica presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù segna un passo avanti significativo nel trattamento delle anomalie cardiache congenite. Grazie all’impiego di un innovativo stent a forma di clessidra, questa nuova tecnologia offre ai pazienti una alternativa meno invasiva rispetto alla tradizionale chirurgia a cuore aperto. L’intervento ha già visto la partecipazione di diverse persone tra i 15 e i 40 anni, contribuendo così a un miglioramento della qualità della vita.

L’importanza del nuovo stent a forma di clessidra

L’Alterra Adaptive Prestent, stent progettato appositamente per correggere i difetti congeniti del cuore, rappresenta una tecnologia all’avanguardia in ambito cardiologico. Questa soluzione innovativa è stata impiantata in cinque pazienti gravemente affetti da malformazioni cardiache, in particolare quelli colpiti da tetralogia di Fallot. Questo difetto congenito colpisce la parte destra del cuore e, fino a poco tempo fa, richiedeva interventi chirurgici invasivi e complessi.

Il nuovo dispositivo offre una significativa riduzione del rischio di complicazioni insieme a un soggiorno ospedaliero più breve, permettendo ai pazienti di tornare a casa in tempi molto rapidi, in genere tra i due e i tre giorni. Il fatto che possa essere installato per via emodinamica, cioè attraverso i vasi sanguigni, consente di evitare gli stress e le difficoltà associate a un intervento chirurgico a cuore aperto. Questa riduzione dell’impatto sulla salute è cruciale, specialmente in questa fascia di pazienti, i quali spesso presentano problematiche mediche preesistenti.

Dettagli tecnici del dispositivo

Il design dello stent a forma di clessidra è stato realizzato per trattare dilatazioni dell’efflusso destro del cuore che possono arrivare fino a 42-44 mm. Questo è notevolmente superiore alla capacità dei tradizionali dispositivi, che consentono di affrontare solo dilatazioni fino a 29 mm. Una delle principali innovazioni del dispositivo, dunque, è la sua capacità di offrire trattamenti più efficaci per un numero maggiore di pazienti.

L’Alterra Adaptive Prestent è composto da uno stent metallico autoespandibile integrato con una valvola polmonare convenzionale. Questo aspetto è fondamentale, poiché offre una durata maggiore rispetto alle valvole biologiche, che richiedono sostituzioni regolari. La nuova tecnologia permetterà, in futuro, di inserire nuove valvole senza la necessità di interventi chirurgici invasivi, rendendo il trattamento meno traumatico per i pazienti.

Esperienza dei pazienti e risultati clinici

Il progetto ha visto la collaborazione di specialisti provenienti da rinomati centri di eccellenza in Europa, come Dublino, Monaco e Varsavia. Gli interventi, tutti effettuati con esito positivo, testimoniano l’efficacia di questa nuova tecnologia nel trattamento delle anomalie cardiache congenite. Gianfranco Butera, responsabile dell’unità di Cardiologia Interventistica del Bambino Gesù, sottolinea come questa procedura mininvasiva rappresenti un cambiamento significativo nella cura di questi pazienti.

Attraverso l’implementazione di questo dispositivo, si stima che sia possibile trattare in modo mininvasivo circa il 70-80% dei pazienti affetti, rispetto al 40% attuale. Questi numeri parlano di un potenziale ampliamento dell’accesso a cure adeguate per persone che in passato avevano opzioni terapeutiche limitate. Questa evoluzione, quindi, non solo migliora gli esiti clinici, ma contribuisce anche a un drastico innalzamento della qualità della vita per molti individui vulnerabili.

Ultimo aggiornamento il 14 Gennaio 2025 da Laura Rossi

Change privacy settings
×