L’arrivo di un nuovo ecografo multidisciplinare presso l’ospedale Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto rappresenta un significativo miglioramento nella struttura della radiologia d’urgenza. Questo dispositivo è stato donato all’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli Piceno dall’associazione benefica “Iris insieme a te”, contribuendo a potenziare ulteriormente l’offerta sanitaria della struttura. Con il nuovo ecografo, l’ospedale diventa ancora più attrezzato per gestire le necessità urgenti dei pazienti, riducendo i tempi di attesa e aumentando l’efficacia delle diagnosi.
Integrata la dotazione tecnologica dell’ospedale
L’arrivo del nuovo ecografo completa un’importante evoluzione delle dotazioni tecnologiche del Pronto soccorso dell’ospedale di San Benedetto del Tronto. In precedenza, erano già disponibili un sistema radiologico polifunzionale e una TAC, che avevano migliorato notevolmente le prestazioni in ambito diagnostico. Con l’integrazione di questo ecografo, le strutture sanitarie locali possono ora affrontare in modo più efficace le urgenze generate dalla vasta gamma di situazioni che si presentano nei reparti di emergenza.
Fondamentale è anche la presenza costante di un medico radiologo, attivo h24 durante i giorni feriali e festivi. Questo professionista è essenziale per garantire un servizio di ecografia direttamente nel Pronto soccorso, evitando ai pazienti di dover essere spostati verso il reparto di radiologia, che spesso è una procedura che comporta tempi aggiuntivi. La sala ecografica è appositamente attivata per le urgenze, permettendo una refertazione rapida ed efficace.
Le caratteristiche del nuovo ecografo
Il nuovo dispositivo ecografico è un apparecchio digitale dotato di un carrello e di un monitor ad alta risoluzione. Monta un’interfaccia touchscreen a colori, possibilitando un utilizzo intuitivo. La tecnologia “High definition ultrasound” supporta studi dettagliati sia delle strutture anatomiche superficiali che di quelle più profonde, compreso il sistema vascolare. Questo amplifica le capacità diagnostiche dell’ospedale, consentendo ai medici di effettuare esami direttamente sul posto, velocizzando notevolmente il processo decisionale.
Il progetto di acquisto del dispositivo è stato possibile grazie a un bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, che ha previsto l’assegnazione di fondi per “Dotazioni sanitarie per gli enti del terzo settore”. Questo sforzo testimonia un impegno collettivo nel migliorare la qualità delle cure disponibili per la popolazione locale.
Testimonianze e aspettative degli operatori sanitari
Fabio D’Emidio, direttore dell’unità operativa complessa di radiodiagnostica dell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli, ha sottolineato l’importanza dell’ecografo multidisciplinare. “Gli utenti del Pronto soccorso possono ora eseguire gli esami ecografici direttamente nei locali adiacenti al Pronto soccorso stesso,” ha dichiarato. Questo cambiamento riduce i trasporti interni e migliora l’assistenza ai pazienti in necessità di esami urgenti.
Anche Antonia Quarticelli, presidente dell’associazione “Iris insieme a te”, si è espressa in merito a questo significativo traguardo. “Crediamo che l’ecografo multidisciplinare possa agevolare l’operatività di questo reparto,” ha detto. Grazie a queste nuove dotazioni, il personale medico ha a disposizione strumenti moderni che garantiscono una risposta tempestiva alle necessità dei pazienti, contribuendo a un’efficace gestione delle emergenze.
L’inaugurazione dell’ecografo appare come un passo decisivo verso il miglioramento complessivo dei servizi sanitari nel territorio di Ascoli Piceno.