Il gruppo Lario Hotels, di proprietà della famiglia Passera, si prepara a inaugurare il nuovo hotel 5 stelle Vista a Ostuni, in Puglia. Questo annuncio segna un ulteriore passo nella crescita del brand, che ha già affermato la sua presenza sul lago di Como e a Verona. Con un apporto importante al panorama dell’ospitalità italiana, il nuovo hotel si posiziona a 37 chilometri dall’aeroporto di Brindisi, in una location ideale a pochi passi dalla nota Città Bianca e circondato da ulivi secolari. Entro la prossima estate, il nuovo Vista Ostuni sarà operativo, promettendo un’esperienza unica agli ospiti.
La struttura storica e il restauro consapevole
La nuova struttura si trova all’interno dell’ex Manifattura Tabacchi, un edificio di grande rilevanza storica risalente al XIV secolo. Questa scelta sottolinea l’importanza di preservare l’architettura originaria, un aspetto che il gruppo Lario Hotels ha tenuto in grande considerazione durante il processo di restauro. La presidente del gruppo, Bianca Passera, ha dichiarato che è stata compiuta un’operazione attenta e rispettosa della tradizione locale, utilizzando materiali sostenibili e collaborando con artigiani della zona. L’obiettivo dichiarato è quello di integrare il nuovo hotel nel tessuto culturale di Ostuni, rendendolo non solo un luogo dove soggiornare, ma un elemento che arricchisce il patrimonio storico e architettonico della regione.
Servizi e offerte per gli ospiti
L’hotel di lusso avrà 28 camere e suite, con dimensioni che si attestano in media attorno ai 60 metri quadri. Gli spazi interni saranno arricchiti da due ristoranti e tre piscine, di cui due esterne, tra cui un’infinity pool situata sulla terrazza. Gli ospiti potranno godere di una vista mozzafiato sulla Città Bianca e sul mare. Non manca un rooftop bar e una spa completa di beauty center e palestra attrezzata. Il settore food & beverage sarà sotto la supervisione dello chef stellato Andrea Berton, mentre il ristorante principale, il Bianca Bistrot, offrirà un’atmosfera informale e un menù variegato nel giardino dell’hotel.
Il design degli esterni a cura di Erik Dhont
L’architetto paesaggista Erik Dhont è stato incaricato di progettare gli esterni, ricreando un contesto in armonia con la natura circostante. Gli ospiti potranno godere di passeggiate tra gli ulivi e rilassarsi a bordo piscina, immersi in un paesaggio tipico della macchia mediterranea, quindi l’attenzione alla sostenibilità è un valore centrale del progetto. La creazione di spazi verdi è stata concepita per arricchire l’offerta dell’hotel e per promuovere il legame con la natura, elemento sempre più apprezzato nel turismo contemporaneo.
Opportunità di assunzione e investimento nella comunità
Il CEO Luigi Passera ha sottolineato l’impegno del gruppo per l’assunzione di circa 70 collaboratori, evidenziando l’importanza di coinvolgere risorse locali. Si prevede che l’apertura dell’hotel generi nuovi posti di lavoro e stimoli l’economia della comunità di Ostuni e dei dintorni. Inoltre, la conversione dell’ex Manifattura Tabacchi è progettata con finalità di sostenibilità, con l’ambizione di raggiungere la certificazione Leed, confermando l’impegno del gruppo verso pratiche ecologiche e socialmente responsabili.