Pescara investe nel rinnovo delle aree giochi per bambini, portando interventi di sicurezza e ampliamento in diverse zone della città . I parchi Villa Sabucchi, Pineta Dannunziana e Villa De Riseis hanno ricevuto nuove attrezzature adatte a tutte le età , puntando su materiali certificati e spazi più funzionali. I lavori proseguono con un’attenzione particolare alle superfici antitrauma, per garantire maggiore protezione ai più piccoli durante il gioco.
Attenzione alla sicurezza e coordinamento tra istituzioni locali
L’assessore al Verde di Pescara, Cristian Orta, ha ribadito l’importanza della sicurezza nelle aree giochi. Ha sottolineato che “ogni attrezzatura viene valutata per qualità e rispetto delle norme prima dell’installazione, con l’obiettivo di proteggere la salute e favorire il benessere dei piccoli frequentatori.” Questo orientamento si traduce in interventi concreti che migliorano la qualità della vita nei quartieri.
Da parte sua, il presidente della commissione Ambiente e Parchi, Alessandro d’Alonzo, ha confermato l’impegno a continuare il monitoraggio dei parchi cittadini. Attraverso sopralluoghi regolari, la commissione raccoglie segnalazioni e trasmette le richieste all’assessore, per pianificare interventi mirati. L’intento è di accogliere le famiglie con spazi funzionali e sicuri, soprattutto in vista delle stagioni calde, quando l’affluenza ai parchi cresce significativamente.
Aggiornamenti e manutenzioni nel parco villa de riseis
Il parco Villa De Riseis ha subito altrettanti miglioramenti importanti, tra cui l’installazione di un nuovo castello gioco. La struttura si compone di due torri collegate da un ponte tibetano, accompagnato da una scaletta, una pertica e uno scivolo. Questi elementi offrono ai bambini varie possibilità di gioco e di sviluppo della motricità .
L’area è al momento transennata per completare la sistemazione del terreno intorno alla nuova installazione e per adeguare la pavimentazione di sicurezza. La scelta qui è caduta sul ghiaietto per le due altalene già collocate nel parco, che inoltre stanno ricevendo nuovi seggiolini per sostituire i vecchi, ormai usurati. Questi interventi mirano a mantenere standard di sicurezza elevati per tutti gli utenti.
Nuovi interventi alla pineta dannunziana comparto 4
La Pineta Dannunziana, nel comparto 4, è interessata da un intervento di ampliamento dei giochi per i bambini. Al momento sono in installazione quattro nuove attrazioni: un’altalena con due seggiolini a tavoletta, un’altalena con un cestone adatta a più bambini contemporaneamente, uno scivolo alto 1,50 metri e un altro con altezza di 1 metro. Queste scelte coprono fasce di età diverse, per adattarsi a chi cerca divertimento e a chi preferisce attività meno impegnative.
Per completare il lavoro, è prevista la posa di pavimentazione antitrauma in gomma, materiale scelto per ammortizzare le cadute e ridurre il rischio di infortuni. Il cantiere è in fase avanzata e l’intervento dovrebbe terminare in circa una settimana. Questo permetterà di avere un’area giochi sicura e moderna pronta per l’arrivo della stagione estiva, momento di massima frequentazione da parte di famiglie e bambini.
Nuove attrezzature e sicurezza a villa sabucchi
A Villa Sabucchi sono stati completati i lavori di rinnovamento dell’area giochi. Qui sono state montate due altalene: una con due seggiolini a tavoletta e una con un seggiolino a tavoletta affiancato a uno a gabbia, pensate per bambini di diverse età e esigenze. In aggiunta, è stato installato un castello con due torri unite da un ponte inclinato a pioli oscillanti, dotato di uno scivolo, pensato per stimolare il movimento e la coordinazione.
La zona ha visto anche la sostituzione delle bacheche informative, rimosse perché deteriorate, con modelli nuovi e più adeguati. Questi pannelli servono non solo a comunicare regole e informazioni utili, ma anche a migliorare la fruizione del parco. Il restyling punta a rendere Villa Sabucchi più accogliente, sicura e funzionale per le famiglie del quartiere.