A partire dall’11 aprile 2025, Legnago si arricchirà di un nuovo spazio dedicato all’alimentazione biologica: il negozio NaturaSì. Questo nuovo punto vendita, risultato di oltre vent’anni di esperienza della realtà “Il Germoglio“, non solo propone prodotti bio, ma include anche un bio bistrot, ideale per colazioni, pranzi e merende leggere. La struttura è progettata seguendo rigorosi criteri di sostenibilità, facendo uso esclusivo di energia da fonti rinnovabili e materiali ecocompatibili.
Dettagli della struttura e sostenibilità
Il nuovo negozio NaturaSì si distingue per il suo impegno verso l’ambiente. L’alimentazione elettrica deriva interamente da fonti rinnovabili, contribuendo così a una riduzione dell’impatto ambientale. I materiali edili utilizzati per la costruzione sono ecocompatibili, mentre le pitture impiegate sono state scelte per la loro bassa tossicità. Inoltre, il sistema di riscaldamento e condizionamento è dotato di pompe di calore ad alta efficienza, promettendo una gestione energetica ottimale.
In aggiunta, per favorire la mobilità sostenibile, il negozio offre una colonnina per la ricarica di auto elettriche. Questa scelta rappresenta una chiara volontà di adottare pratiche commerciali responsabili e di incentivare una cultura del rispetto per l’ambiente. Un sistema di telegestione degli impianti permette un monitoraggio costante dei consumi energetici, rendendo la struttura un esempio di innovazione sostenibile.
Un cambio di gestione e nuovi obiettivi
Dopo anni di gestione da parte di Giovanna Montagnani, il timone del negozio passa a Vina srl, la società che gestisce anche altri punti vendita NaturaSì a Villafranca e Mantova. Questo passaggio di gestione non rappresenta solo un cambio di leadership, ma segna un nuovo inizio per il negozio, con ambiziosi obiettivi sociali in mente. Vina srl ha infatti deciso di destinare parte degli utili per sostenere la Scuola Waldorf di Verona, creando un legame tra commercio sostenibile e educazione. Questo impegno a favore dell’istruzione sottolinea l’importanza della crescita culturale all’interno della comunità.
L’inaugurazione: due giorni di festa e attività
L’inaugurazione di NaturaSì avrà luogo venerdì 11 e sabato 12 aprile, e il programma prevede due giornate speciali. Venerdì alle 18:00, si terrà un brindisi ufficiale al quale parteciperanno figure di spicco come Rosella Danzi, presidente di Vina, e Fabio Brescacin, presidente di Ecornaturasì. L’evento musicale sarà arricchito dalle performance dell’Hesperia Duo, che incanterà i presenti con melodie di arpa celtica e violino.
Durante le due giornate, dalle 9:00 alle 19:30, i visitatori potranno assaporare prodotti biologici, partecipando a degustazioni guidate dai produttori. Inoltre, è previsto uno sconto del 10% su tutti gli acquisti, un’iniziativa pensata per coinvolgere ancora di più la comunità. Sabato 12 aprile, l’azienda organizza anche laboratori per bambini, gestiti da “La piccola Campagna” dalle 10:30 alle 12:30, per stimolare l’interesse verso un’alimentazione sana e consapevole sin da piccoli.
La nuova apertura di NaturaSì a Legnago rappresenta quindi un passo significativo nella promozione dell’agricoltura biologica e biodinamica, rigenerando l’interesse per una rete commerciale che combina sostenibilità, cultura e educazione.