Nuovo parcheggio sicuro per mezzi pesanti inaugurato presso Malpensa Cargo City

Nuovo parcheggio sicuro per mezzi pesanti inaugurato presso Malpensa Cargo City

Inaugurato il nuovo parcheggio sicuro per mezzi pesanti all’aeroporto di Malpensa, un investimento di 27,5 milioni di euro che migliora la sicurezza e l’efficienza nel settore del cargo aereo.
Nuovo Parcheggio Sicuro Per Me Nuovo Parcheggio Sicuro Per Me
Nuovo parcheggio sicuro per mezzi pesanti inaugurato presso Malpensa Cargo City - Gaeta.it

Oggi, l’aeroporto di Malpensa ha ufficialmente aperto le porte al suo nuovo “parcheggio sicuro per mezzi pesanti”, un’iniziativa pensata per elevare la sicurezza e l’efficacia dei servizi nel settore del cargo aereo. Questo progetto, realizzato sotto la direzione del Consorzio Zai, mira non solo a rispondere alle necessità logistiche del trasporto merci, ma anche a garantire un ambiente più sicuro per gli operatori e i veicoli impiegati.

Dettagli del progetto: 27,5 milioni di euro per l’innovazione

La realizzazione del parcheggio ha comportato un’investimento complessivo di 27,5 milioni di euro. Di queste risorse, 5,5 milioni sono stati forniti tramite un finanziamento europeo, a testimonianza dell’impegno europeo per il potenziamento delle infrastrutture di trasporto. L’area destinata al parcheggio si estende su circa 63.000 metri quadrati, con 32.000 metri quadrati specificamente adibiti per i parcheggi, che ospitano 154 stalli destinati ai veicoli pesanti. Questa ampia disponibilità di spazio si traduce in una maggiore efficienza per le operazioni di carico e scarico e una migliore gestione del traffico pesante, che è cruciale per il buon andamento delle attività di un aeroporto cargo.

Un aspetto significativo di questo nuovo parcheggio è il sistema di controllo accessi, che prevede varchi di ingresso e uscita dotati di tecnologie avanzate di monitoraggio. Questi sistemi sono stati progettati per garantire la massima sicurezza sia per gli autisti che per i mezzi pesanti, il che rappresenta un passo importante nella tutela delle operazioni di trasporto aereo delle merci. Inoltre, un potente sistema di illuminazione a LED garantisce visibilità e protezione in ogni momento della giornata, assicurando che le operazioni siano condotte in un ambiente luminoso e sicuro.

Servizi innovativi a disposizione degli utenti del parcheggio

All’interno dell’area di sosta, sono previsti servizi specifici per le esigenze degli autisti dei mezzi pesanti. In totale, sono disponibili 9 stalli dotati di colonnine per la ricarica elettrica, particolarmente utili per i mezzi frigoriferi. Questo rappresenta non solo un passo verso la sostenibilità, ma offre anche un’alternativa pratica per le aziende di trasporto che desiderano ridurre l’impatto ambientale delle loro operazioni.

In aggiunta, è stato costruito un edificio su un piano che occupa 800 metri quadrati. Questo spazio è dedicato ai servizi per il personale e gli autisti, offrendo una gamma di comodità tra cui bagni, docce, una zona di guardiania e un’area ristoro con posti a sedere. Troviamo anche una terrazza panoramica con vista sulle Alpi, che fornisce uno spazio per il relax durante gli intervalli di lavoro. Queste iniziative vanno a migliorare la qualità della permanenza all’interno della Cargo City di Malpensa, rendendo l’area non solo funzionale, ma anche accogliente.

L’inaugurazione del parcheggio: figure chiave presenti

La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione di figure importanti del panorama istituzionale e aziendale. Tra i presenti c’era il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, che ha sottolineato l’importanza del progetto per il territorio. Armando Brunini, amministratore delegato di SEA, ha evidenziato come questa iniziativa rappresenti un importante passo avanti per il commercio e la logistica aerea, contribuendo ad una maggiore competitività del settore. Infine, Alberto Milotti, coordinatore del progetto Pass4Core per il Consorzio Zai, ha condiviso dettagli sul coordinamento e sull’esecuzione del progetto, evidenziando il lavoro di squadra che ha reso possibile la realizzazione di questa struttura.

Con l’apertura del nuovo parcheggio sicuro al Malpensa Cargo City, il centro merci si posiziona strategicamente per affrontare le sfide future del trasporto aereo, ponendo il focus su sicurezza, innovazione e comfort per tutti gli utenti.

Change privacy settings
×