Nuovo Poliambulatorio ad Allumiere: il Pd chiede un servizio navetta per alleviare i disagi dei cittadini

Nuovo Poliambulatorio ad Allumiere: il Pd chiede un servizio navetta per alleviare i disagi dei cittadini

Nuovo Poliambulatorio Ad Allum Nuovo Poliambulatorio Ad Allum
Nuovo Poliambulatorio ad Allumiere: il Pd chiede un servizio navetta per alleviare i disagi dei cittadini - Gaeta.it

Grazie ai fondi del PNRR, Allumiere si prepara a ricevere un nuovo Poliambulatorio, una struttura modernizzata e più funzionale che sarà un’importante risorsa per la comunità locale. Tuttavia, la transizione verso questa nuova era della sanità sul territorio è afflitta da problematiche immediate, poiché i servizi della ASL sono stati temporaneamente trasferiti a La Bianca, creando disagi notevoli per i cittadini. I consiglieri del Partito Democratico, Nicol Frezza ed Enrico Fracassa, hanno espresso la loro preoccupazione riguardo a questa scelta, sottolineando la necessità urgente di un servizio navetta.

Trasferimento dei servizi sanitari a La Bianca

Una soluzione temporanea con impatti significativi

Da oggi, e fino a data da destinarsi, i servizi della ASL di Allumiere sono stati spostati nella struttura comunale di via dell’ Oratorio a La Bianca. Questo trasferimento ha sollevato non poche preoccupazioni tra i cittadini che dipendono da tali servizi per la loro salute quotidiana. La scelta della località, che si trova in una frazione più distante, è stata criticata per il suo impatto negativo sulla facilità di accesso per molti utenti.

In particolare, si fa riferimento al fatto che gli utenti includono una significativa parte della popolazione anziana, molti dei quali non sono in possesso di patente. Di fronte a tali difficoltà, la questione dell’accessibilità immediata diventa un fattore cruciale. La mancanza di mezzi di trasporto diretti verso La Bianca potrebbe compromettere diversi controlli sanitari essenziali, lasciando gli utenti in una situazione di vulnerabilità.

Riflessioni sui servizi esistenti

Molti cittadini hanno già fatto sentire la propria voce riguardo a questa situazione, notando l’inefficienza della decisione di trasferire i servizi in una località meno accessibile. I consiglieri Frezza e Fracassa hanno messo in evidenza che, considerando gli spazi disponibili nel Comune, sarebbe stato più logico e giusto cercare una soluzione che garantisse un accesso più diretto e comodo per gli utenti. La crisi temporanea attuale potrebbe dunque diventare un’opportunità per rivedere e pianificare in modo più strategico l’ubicazione dei servizi sanitari locali.

Appello del Partito Democratico per un servizio navetta

Le richieste formulate dai consiglieri Frezza e Fracassa

In questo contesto, i consiglieri del Pd hanno lanciato un appello diretto al sindaco Landi e alla giunta comunale, sottolineando l’opportunità di attivare un servizio navetta che possa collegare Allumiere a La Bianca. Questo strumento sarebbe in grado di alleviare i disagi quotidiani dei cittadini più fragili, offrendo un supporto concreto in un momento di transizione e incertezze.

La proposta del servizio navetta è vista non solo come un aiuto temporaneo, ma anche come un modo per dimostrare la vicinanza delle istituzioni ai bisogni reali della popolazione. I consiglieri hanno sottolineato che molti cittadini sono già preoccupati per il loro accesso ai servizi sanitari e che un’iniziativa di questo tipo potrebbe contribuire ad alleviare un problema palpabile.

Perché un servizio navetta è essenziale

Un servizio navetta non solo rappresenterebbe una soluzione pratica, ma invierebbe anche un segnale di attenzione da parte della politica locale nei confronti delle difficoltà quotidiane dei cittadini. Offrire un trasporto dedicato potrebbe facilitare non solo gli appuntamenti medici quotidiani, ma anche fornire un’opportunità di socializzazione per gli anziani, spesso isolati. Si tratta di un aspetto fondamentale, considerando l’importanza della salute mentale e del supporto sociale in una comunità.

Allumiere si prepara a una nuova avventura con il nuovo Poliambulatorio, ma fino ad allora, è necessario affrontare le attuali difficoltà per garantire un servizio sanitario efficace e accessibile a tutti.

Change privacy settings
×