Nuovo protocollo di intesa per sostenere le imprese lucane attraverso strumenti finanziari

Nuovo protocollo di intesa per sostenere le imprese lucane attraverso strumenti finanziari

Un protocollo d’intesa tra Mediocredito Centrale e Sviluppo Basilicata offre nuove opportunità finanziarie per le imprese locali, migliorando la liquidità e stimolando la crescita economica nella regione.
Nuovo protocollo di intesa per Nuovo protocollo di intesa per
Nuovo protocollo di intesa per sostenere le imprese lucane attraverso strumenti finanziari - Gaeta.it

Il 2025 segna un passo importante per le imprese della Basilicata, grazie alla recente firma di un protocollo di intesa tra Mediocredito Centrale e Sviluppo Basilicata. Questa collaborazione mira a rinforzare il tessuto imprenditoriale locale attraverso l’introduzione di azioni e prodotti finanziari specifici. Il protocollo è stato ufficialmente siglato a Potenza alla presenza di figure chiave come il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, e i rappresentanti di Mediocredito Centrale e Sviluppo Gruppo Basilicata.

Un aiuto concreto per le imprese lucane

L’accordo stipulato non è solo un evento simbolico, ma rappresenta una solida opportunità per le aziende lucane in cerca di supporto finanziario. Come dichiarato da Francesco Minotti, amministratore delegato di Mediocredito Centrale, le banche del gruppo forniranno credito di firma per accedere a incentivi regionali. Questo comprende finanziamenti a breve termine e l’attivazione di linee di credito revolving. Tali strumenti sono destinati a migliorare la liquidità delle imprese, permettendo loro di ricevere fondi anticipatamente mentre attendono l’erogazione dei contributi.

La rapidità nell’ottenere risorse finanziarie è fondamentale per le aziende che desiderano avviare progetti e sviluppare attività in maniera tempestiva. Soprattutto in un territorio come la Basilicata, dove le iniziative imprenditoriali possono essere influenzate da ritardi burocratici o difficoltà nel reperire capitali.

Il contesto del credito in Basilicata

Minotti ha anche evidenziato l’andamento positivo del credito in Basilicata, che emerge come una delle regioni meridionali con buone prospettive di adattamento e innovazione tra le proprie imprese. Questo attributo consente alle aziende lucane di affrontare sfide e trasformazioni, rendendole più competitive. Mediante questo accordo, Mediocredito Centrale intende non solo supportare la crescita delle imprese locali, ma anche stimolare il Movimento Economico della regione.

La capacità di innovazione di queste imprese gioca un ruolo cruciale nel loro successo. Una buona parte di esse ha già dimostrato di sapersi adattare alle nuove richieste del mercato, enfatizzando la necessità di azioni mirate per garantire ulteriori opportunità di crescita.

Una nuova era per le piccole e medie imprese lucane

Con la firma di questo protocollo, la Basilicata diventa la seconda regione italiana a sottoscrivere questo tipo di intesa, dopo l’Umbria. È il primo accordo di Mediocredito Centrale sul territorio lucano, il che segna un tradizionale cambio di rotta verso politiche più inclusive e collaborative. Gabriella Megale, amministratore unico di Sviluppo Gruppo Basilicata, sottolinea che questa iniziativa è fondamentale per garantire finanziamenti a fondo perduto, che verranno anticipati alle imprese. Questo rappresenta una vera e propria boccata d’ossigeno per le realtà locali impegnate nello sviluppo di nuovi progetti.

Il potenziale economico della Basilicata, sfruttato attraverso iniziative come questa, ha la capacità di trasformare le idee in realtà, generando attività lavorativa, stimolando la creatività e avvicinando le imprese a un contesto di mercato sempre più dinamico. Questo protocollo, quindi, si prefigura come un significativo passo per rispondere alle necessità finanziarie delle piccole e medie imprese lucane, con l’obiettivo di promuovere quegli investimenti necessari al rafforzamento competitivo del territorio.

Change privacy settings
×