Nuovo protocollo di videosorveglianza a San Benedetto del Tronto per garantire maggiore sicurezza

Nuovo protocollo di videosorveglianza a San Benedetto del Tronto per garantire maggiore sicurezza

Il questore di Ascoli Piceno e il sindaco di San Benedetto del Tronto firmano un protocollo per potenziare la videosorveglianza, migliorando la sicurezza in vista dell’afflusso turistico estivo.
Nuovo protocollo di videosorve Nuovo protocollo di videosorve
Nuovo protocollo di videosorveglianza a San Benedetto del Tronto per garantire maggiore sicurezza - Gaeta.it

Il questore di Ascoli Piceno, Giuseppe Simonelli, e il sindaco di San Benedetto del Tronto, Antonio Spazzafumo, hanno firmato oggi un importante protocollo di intesa. Questo accordo è stato concepito per migliorare la videosorveglianza nella città costiera e alzare il livello di sicurezza, in previsione dell’afflusso turistico previsto per la stagione estiva. Grazie a questo progetto, si prevede un’implementazione più efficace delle telecamere, sia quelle comunali che quelle dedicate al riconoscimento delle targhe.

Dettagli del protocollo di videosorveglianza

Il nuovo protocollo di videosorveglianza prevede un potenziamento dei sistemi di monitoraggio a San Benedetto del Tronto. Secondo quanto spiegato dal questore Simonelli, tutte le telecamere disponibili sul territorio, incluse quelle comunali e quelle per il rilevamento delle targhe, saranno collegate alla sala operativa del commissariato locale. Questo consentirà un controllo più diretto e tempestivo della situazione in città, garantendo una sorveglianza continua e un monitoraggio più efficace delle attività potenzialmente rischiose. L’utilizzo di queste tecnologie è visto come un passaggio cruciale per affrontare le sfide legate alla sicurezza pubblica, specialmente in un periodo di incremento turistico.

L’importanza della sicurezza per la comunità

Il questore ha sottolineato che questa iniziativa rappresenta un impegno concreto per la sicurezza non solo di San Benedetto del Tronto, ma per l’intera provincia di Ascoli Piceno. “Testimonia l’importanza del territorio costiero e l’interesse che abbiamo sempre riposto nella sua protezione,” ha rimarcato. L’implementazione di più telecamere di videosorveglianza si inserisce in un mosaico di iniziative che puntano a rendere la vita di residenti e turisti più tranquilla. Con l’estate alle porte, l’adeguamento e la miglior gestione della sicurezza diventano sempre più pressanti, vista l’affluenza di visitatori attratti dalla località balneare.

Reazioni positive dalle istituzioni locali

Il sindaco Spazzafumo ha espresso grande soddisfazione per il protocollo siglato, definendolo un passo essenziale per il futuro della sicurezza a San Benedetto. “Siamo convinti che il controllo remoto delle telecamere possa fornire un supporto decisivo alle operazioni della Polizia di Stato,” ha commentato il sindaco, che ha aggiunto la necessità di un vero e proprio sistema integrato di sorveglianza. Inoltre, il primo cittadino ha annunciato che è in programma l’elevazione del commissariato di San Benedetto a primo livello, un cambiamento richiesto da tempo e che segnerà un ulteriore miglioramento nella rete di protezione della città.

L’implementazione di misure di sicurezza, quindi, non solo risponde a necessità immediate, ma rappresenta anche un modo per rafforzare la fiducia tra le istituzioni e la cittadinanza, sottolineando l’impegno che viene riservato alla sicurezza pubblica. Le prossime settimane porteranno con sé un’ulteriore evoluzione in questo settore, con la speranza di una stagione estiva caratterizzata da serenità e sicurezza per tutti.

Change privacy settings
×