Il nuovo servizio di accesso prioritario denominato “Fast Track“, lanciato da Telepass in collaborazione con Save Spa, promette di semplificare l’esperienza di viaggio presso l’aeroporto di Venezia Marco Polo. Questa iniziativa, attesa con entusiasmo in vista delle partenze estive, si propone di ridurre significativamente i tempi di attesa ai controlli di sicurezza, un tema cruciale per chi viaggia in aereo, specialmente nei periodi di maggiore affluenza.
In cosa consiste il servizio Fast Track
Il servizio Fast Track consente ai viaggiatori di accedere a una corsia preferenziale per i controlli di sicurezza all’aeroporto. Questa nuova opportunità rappresenta un valore aggiunto per gli utenti di Telepass, i quali potranno passare le verifiche di sicurezza in modo rapido. Per accedere a questa corsia, basta presentarsi al varco dedicato con la carta d’imbarco e il QR code generato tramite l’app di Telepass. Grazie a questo innovativo sistema, i passeggeri possono tagliare le attese e dirigersi velocemente verso l’area di imbarco, rendendo ogni viaggio più fluido e meno stressante.
La collaborazione tra Telepass e Save Spa
Dal 2018, Telepass collabora con Save Spa, la società che gestisce l’aeroporto Marco Polo di Venezia, per migliorare i servizi di mobilità per i passeggeri. Questa partnership ha già portato l’implementazione di Telepass come metodo di pagamento per i parcheggi aeroportuali, facilitando ulteriormente l’arrivo e la partenza degli utenti. L’introduzione del servizio Fast Track rappresenta un ulteriore passo avanti in questa cooperazione, volto a valorizzare l’esperienza generale dei viaggiatori.
Dettagli sull’accesso al servizio Fast Track
Per usufruire del servizio, i clienti di Telepass devono essere registrati e avere attivo un contratto. Il servizio è gratuito per i clienti Plus e per coloro che sono iscritti al piano Base fino al 31 dicembre. Per richiedere il Fast Track, gli utenti possono accedere all’app di Telepass, visitare la sezione “Riepilogo” e selezionare “Fast Track”. Qui, dovranno inserire il proprio codice fiscale e l’email associati al contratto attivo. Una volta completata questa fase, il sistema genererà un QR code che verrà inviato via email e che potrà essere utilizzato direttamente al varco in aeroporto.
Vantaggi per i viaggiatori
L’introduzione del servizio Fast Track offre un notevole vantaggio per coloro che scelgono di volare dall’aeroporto di Venezia Marco Polo. Ridurre i tempi di attesa ai controlli di sicurezza non solo migliora l’efficienza del processo di imbarco, ma contribuisce anche a creare un’atmosfera più serena per i viaggiatori, che spesso affrontano i disagi associati a lunghe code. Inoltre, il fatto che il servizio sia gratuito per una vasta gamma di clienti rende l’accesso a questo beneficio ancora più allettante.
La risposta dei viaggiatori sarà cruciale per il successo di questa iniziativa: se c’è un buon riscontro, potrebbe presagire l’adozione di ulteriori miglioramenti nei servizi aeroportuali. In attesa di verificare come il Fast Track impatterà sull’esperienza complessiva di viaggio, il servizio rappresenta sicuramente un passo in avanti verso la modernizzazione e l’efficientamento delle pratiche aeroportuali.