Nuovo sistema di monitoraggio del glucosio in Italia: Medtronic lancia il sensore Simplera Sync e il microinfusore MiniMed 780G

Nuovo sistema di monitoraggio del glucosio in Italia: Medtronic lancia il sensore Simplera Sync e il microinfusore MiniMed 780G

Medtronic lancia in Italia il sistema ibrido MiniMed 780G con sensore Simplera Sync, migliorando la gestione del diabete di tipo 1 attraverso monitoraggio continuo e erogazione automatica di insulina.
Trell Trell

È finalmente disponibile in Italia un avanzato sistema ibrido ad ansa chiusa sviluppato da Medtronic, che unisce il nuovissimo sensore Simplera Sync e il microinfusore MiniMed 780G. Questo innovativo dispositivo rappresenta un importante passo avanti nella gestione del diabete di tipo 1, permettendo di monitorare continuamente il livello di glucosio nel sangue e di regolare automaticamente l’erogazione di insulina. Grazie all’algoritmo avanzato SmartGuard, i pazienti possono sperimentare un miglioramento significativo nel controllo glicemico e nella qualità della vita.

L’importanza dei sistemi integrati nella gestione del diabete

Negli ultimi dieci anni, i sistemi integrati per il monitoraggio del diabete hanno cambiato radicalmente il modo in cui i pazienti e le loro famiglie affrontano la malattia. Marco Marigliano, professore associato di Pediatria presso l’Università di Verona, sottolinea che il sistema integrato utilizzato attualmente è in grado di regolare automaticamente l’erogazione di insulina in base ai dati forniti dal sensore. Questa “intelligenza artificiale” semplifica la gestione della malattia e riduce notevolmente il rischio di ipoglicemia o iperglicemia, spesso associati al diabete di tipo 1.

Negli ultimi mesi, Marigliano e il suo team hanno testato il nuovo sensore Simplera Sync con alcuni giovani pazienti, raccogliendo feedback incoraggianti. Il nuovo dispositivo, più piccolo e pratico da indossare, ha mostrato un miglioramento significativo nel monitoraggio continuo della glicemia. Questo consente ai pazienti di sostituire il sensore ogni sette giorni senza interrompere il controllo automatico, garantendo una continua precisione nelle letture.

Le sfide quotidiane del diabete di tipo 1

Il diabete di tipo 1 è una patologia cronica che affligge circa 300.000 persone in Italia. La malattia richiede un’attenzione costante e una serie di azioni quotidiane: monitoraggio continuo della glicemia, somministrazione di insulina e controlli regolari durante le attività fisiche. Queste operazioni, oltre a richiedere tempo e impegno, possono influire notevolmente sul benessere fisico e psicologico delle persone coinvolte.

Nonostante le sfide, la tecnologia moderna ha aperto la strada a nuove soluzioni, come i sistemi avanzati ibridi ad ansa chiusa . Questi sistemi non solo migliorano la gestione del glucosio, ma contribuiscono anche a ridurre il rischio di complicanze a lungo termine, come la retinopatia e la neuropatia. Il supporto tecnologico consente una vita più serena e una miglior qualità della vita per chi è affetto dal diabete di tipo 1.

La funzionalità del sistema MiniMed 780G e del sensore Simplera Sync

Il sistema MiniMed 780G di Medtronic, già disponibile in Italia, adesso si integra perfettamente con il nuovo sensore Simplera Sync. Grazie alla tecnologia SmartGuard, il sistema eroga automaticamente dosi correttive di insulina fino a cinque minuti, in modo continuo, 24 ore su 24. Questo approccio riduce notevolmente l’impegno richiesto nella gestione della malattia, rendendo più facile per i pazienti mantenere i livelli di glucosio entro i range raccomandati.

Dati recenti indicano che la maggior parte degli utenti del MiniMed 780G riesce ad ottenere risultati glicemici positivi, con valori medi di Glucose Management Indicator intorno al 7%. Inoltre, una percentuale significativa dei pazienti riesce a mantenere il 72,3% del proprio tempo in range , evidenziando l’efficacia del sistema nel migliorare il controllo glicemico.

Il nuovo sensore, dotato di un design innovativo che comprende trasmettitore e sistema di inserimento, offre un’installazione semplice e veloce, senza necessità di pungidito o cerotti aggiuntivi. Quest’innovazione aiuta a creare un’esperienza utente più fluida, senza compromettere i risultati nel monitoraggio della glicemia.

Il futuro della gestione del diabete

Medtronic, con il lancio del sistema Simplera Sync, segna un punto di svolta nella cura del diabete. Luigi Morgese, Senior Business Director di Medtronic Diabetes Italy, ha espresso soddisfazione nei confronti di questa nuova tecnologia, evidenziando come migliora la gestione del glucosio e riduce i rischi di complicanze. Con soluzioni come il MiniMed 780G, l’obiettivo è rendere la vita quotidiana più semplice per i pazienti e per il sistema sanitario.

Questo nuovo sistema sarà accessibile a tutti i pazienti con diabete che avviano una terapia con il MiniMed 780G, così come a chi è già in trattamento e rinnova il piano terapeutico, garantendo così una continuità e una sempre migliore qualità della vita per chi affronta il diabete di tipo 1.

Change privacy settings
×