Gli specialisti della Società Italiana di Andrologia hanno introdotto un nuovo strumento di valutazione chiamato Trace . Questo strumento, dettagliato in uno studio pubblicato sul Journal of Personalized Medicine, offre un modo innovativo per diagnosticare il deficit di testosterone e per prescrivere terapie ormonali sostitutive in modo più mirato e efficace.
Sintomi di carenza di testosterone
Oltre ai tradizionali parametri di laboratorio come Lh e Fsh, è fondamentale considerare una serie di segni e sintomi clinici che possono indicare una carenza di testosterone. Sintomi come sovrappeso, ipertensione, disfunzione erettile, depressione e calo della libido sono cruciali nella valutazione di una possibile terapia ormonale sostitutiva. Anche in assenza di valori ormonali anomali nei test di laboratorio, la presenza di sintomi specifici può giustificare la somministrazione di terapie ormonali.
Ruolo del testosterone nella salute maschile
Il testosterone, noto come l’ormone maschile per eccellenza, non influisce solo sulla sfera sessuale e sullo sviluppo dei caratteri sessuali, ma è anche cruciale per la salute complessiva dell’uomo. Una carenza di testosterone può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, ictus e osteoporosi, impattando significativamente sulla qualità di vita. La diagnosi precoce della carenza di testosterone e l’avvio tempestivo di terapie adeguate possono migliorare sostanzialmente lo stato di salute generale.
La precisione del Trace
Il Trace rappresenta uno strumento innovativo che combina livelli ormonali con parametri clinici per determinare con precisione la necessità di terapie ormonali sostitutive nei pazienti con carenza di testosterone. Mediante un’attenta analisi statistica, il Trace identifica i parametri più influenti nella previsione della terapia ormonale sostitutiva, tra cui le erezioni notturne e gli indicatori di problematiche metaboliche come diabete, obesità e ipertensione.
Importanza dei sintomi urinari
Il Trace valuta anche sintomi urinari correlati alla carenza di testosterone, spesso trascurati ma rivelatori dei disturbi ormonali sottostanti. Questo approccio innovativo include anche parametri di laboratorio indiretti come Lh e Fsh, offrendo una visione olistica della salute maschile. La valutazione accurata dei sintomi urinari entra a far parte della complessa analisi condotta dalla Società Italiana di Andrologia, ampliando così le possibilità di individuare efficacemente la carenza di testosterone negli uomini.