Un recente studio sulla trasmissione del virus influenzale aviario H5N1 fra le mucche negli allevamenti statunitensi ha sollevato l’ipotesi di una possibile diffusione attraverso le vie respiratorie degli animali, contrariamente agli schemi precedentemente noti. Il documento, disponibile in versione preprint su BioRxiv, suggerisce che le mucche potrebbero aver contratto il virus respirando aerosol contenenti particelle virali.
Esperimenti condotti negli allevamenti
Amy Baker insieme ad un team di esperti del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti ha condotto esperimenti per analizzare le infezioni riscontrate nelle mucche da latte in vari Stati americani. Le vitelle sono state esposte al ceppo specifico H5N1 isolato nei bovini del Texas all’inizio dell’epidemia tramite nebbia contenente virus. Tutti gli animali infetti hanno sviluppato anticorpi neutralizzanti confermando l’infezione, con alcuni che hanno manifestato sintomi lievi e virus rilevato nelle vie aeree di alcuni di essi.
Nuove scoperte e considerazioni
Prima di questo studio, non si aveva contezza della possibilità di trasmissione aerea del virus H5N1 nelle mucche. Questa scoperta ha sollevato preoccupazioni sulla potenziale diffusione del virus tra gli animali e il rischio di trasmissione agli esseri umani data la stretta interazione uomo-animale tipica degli allevamenti. Tuttavia, i bassi livelli di virus rilevati nelle vie aeree degli animali infetti suggeriscono che la trasmissione aerea potrebbe non essere un meccanismo significativo di diffusione al momento.
Implicazioni future e monitoraggio costante
Gli esperti sottolineano che nonostante la trasmissione aerea potrebbe non essere attualmente un importante veicolo di diffusione, è importante monitorare attentamente l’evoluzione del virus e le sue modalità di trasmissione. Con l’epidemia in corso, la possibilità che il virus possa mutare e sviluppare nuovi modi di diffusione è una costante fonte di preoccupazione. Mantenere la sorveglianza e l’attenzione costante sul virus rimane cruciale per gestire efficacemente la situazione.