UNA NUOVA REALTÀ ALLA IULM
La nursery presso la Iulm, attiva dal 26 giugno, si presenta come uno spazio accogliente e funzionale dedicato ai neogenitori. Nato da un’innovativa iniziativa, offre non solo servizi essenziali come fasciatoio e scaldavivande, ma anche un ambiente protetto e confortevole per accogliere famiglie e favorire una migliore conciliazione tra lavoro e vita familiare.
UNO SPAZIO PENSATO NEI DETTAGLI
La scelta della posizione della nursery all’interno dell’edificio è stata attentamente ponderata per garantire facilità di accesso e una comoda fruizione. Dotata di tutti i comfort necessari, dalla poltrona ai giochi in legno, la stanza è progettata per offrire un ambiente accogliente e rassicurante, dove genitori e figli possono trascorrere del tempo in serenità.
INCLUSIVITÀ E UGUAGLIANZA DI GENERE
La realizzazione della nursery si inquadra nel più ampio contesto del “Piano di uguaglianza di genere 2021-2024”, manifesto dell’impegno dell’ateneo per promuovere il benessere organizzativo e garantire parità di opportunità. Questa iniziativa non è solo una risposta alle esigenze della comunità universitaria, ma anche un passo avanti verso una maggiore inclusione e supporto alle famiglie.
PROGETTI FUTURI ALLA BICOCCA
Anche l’Università Bicocca si prepara ad accogliere una nursery, con apertura ufficiale prevista a settembre. Questo nuovo spazio, in fase di allestimento presso l’edificio U6, offrirà servizi simili a quelli della Iulm e sarà solo il primo passo di un progetto più ampio. La rettrice Giovanna Iannantuoni anticipa futuri sviluppi, con l’obiettivo di creare ulteriori nursery e una ludoteca entro breve tempo.
UN SOSTEGNO ALLA VITA ACCADEMICA E FAMILIARE
Le iniziative di entrambe le università testimoniano un impegno concreto a sostenere la comunità accademica nella gestione dei molteplici aspetti della vita lavorativa e familiare. La creazione di spazi accoglienti e funzionali come le nursery rappresenta un passo significativo verso un ambiente universitario più inclusivo e attento alle esigenze di tutti i suoi membri.