Oktoberfest di Roma 2023: dal 19 al 22 settembre birra e tradizione bavarese

Oktoberfest di Roma 2023: dal 19 al 22 settembre birra e tradizione bavarese

Oktoberfest di Roma 2023 dal Oktoberfest di Roma 2023 dal
Oktoberfest di Roma 2023: dal 19 al 22 settembre birra e tradizione bavarese - Fonte: Ansa | Gaeta.it

L’Oktoberfest di Roma è pronto a tornare per la sua terza edizione, celebrando la cultura birraria e gastronomica tedesca nel cuore della capitale. Questo evento annuale, che si svolgerà presso la Città dell’Altra Economia, rappresenta un’opportunità imperdibile per gli amanti della birra e della buona cucina. Dall’incontro di storici birrifici bavaresi con le tradizioni locali, la manifestazione offre un’esperienza immersiva, che unisce gusto, intrattenimento e socializzazione.

La location: Città dell’Altra Economia

Situata nel quartiere Testaccio, la Città dell’Altra Economia è il luogo scelto per ospitare l’Oktoberfest di Roma. Questo spazio, dedicato alla sostenibilità e alla cultura, si trasformerà in un vivace centro di aggregazione dal 19 al 22 settembre. Con oltre 4000 metri quadrati di area, i visitatori potranno esplorare una varietà di stand, bar e attività, il tutto immerso in un’atmosfera festiva che richiama le tradizionali festività bavaresi. La location è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, rendendo l’evento accessibile a tutti.

Birre e gastronomia: un viaggio nei sapori bavaresi

Le stelle della manifestazione saranno senza dubbio le birre provenienti dai famosi birrifici di Monaco. Marchi storici come Hofbräuhaus, Paulaner, Augustiner, Hacker-Pschorr, Löwenbräu e Spaten porteranno a Roma le loro specialità, preparate espressamente per l’evento. Saranno disponibili ben 17 diverse tipologie di birra presso i 12 punti bar allestiti, permettendo agli appassionati di degustare una selezione unica.

Ma non ci si può fermare solo alla birra. L’Oktoberfest di Roma offre anche un assortimento di prelibatezze gastronomiche tipiche della tradizione tedesca. Tra i piatti proposti, non mancheranno stinco di maiale con crauti e patate, bratwurst e wiener schnitzel, ma ci sarà spazio anche per opzioni vegane come la vegan bratwurst. Questo mix di sapori accoglie i visitatori in un’esperienza culinaria che racconta storie di tradizione e innovazione.

Intrattenimento per famiglie: divertimento per tutte le età

Una delle novità di quest’edizione sarà l’area dedicata ai più piccoli, pensata per attrarre famiglie e bambini. Oltre alle giostre e alle attrazioni per bambini e adulti, saranno organizzati laboratori gratuiti di pittura e riciclo durante il weekend, dalle 12 alle 20. Questa iniziativa non solo offre ai bimbi un modo per divertirsi, ma promuove anche valori importanti come la creatività e il rispetto per l’ambiente. Così, mentre gli adulti si godono una birra fresca, i più giovani possono divertirsi e imparare in un ambiente stimolante e sicuro.

Ingresso gratuito e accessibilità

L’Oktoberfest di Roma si distingue per la sua apertura al pubblico, garantendo l’ingresso gratuito per tutti i visitatori. Questa scelta invita non solo gli appassionati di birra e gastronomia, ma anche chi è curioso di scoprire nuove culture e tradizioni. Essere parte di questa festa significa vivere un’esperienza aperta e alla portata di tutti, creando momenti di condivisione e convivialità tra le famiglie e i gruppi di amici.

Il festival si preannuncia quindi come un evento di grande richiamo, in grado di attrarre visitatori da Roma e dintorni, consolidando la propria presenza nel panorama degli eventi cittadini e diventando un punto di riferimento per la cultura e la tradizione.

Change privacy settings
×