La città di Roma ha visto un grande coinvolgimento dei cittadini nella recente campagna di raccolta dei rifiuti ingombranti e speciali, intitolata “AMA Il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo“. Questo evento, messo in piedi dall’azienda Ama S.p.A. in collaborazione con TGR Lazio RAI, ha portato alla consegna di oltre 160 tonnellate di rifiuti da parte dei romani durante il fine settimana. L’iniziativa è stata potenziata negli ultimi mesi, con un numero crescente di eventi programmati e postazioni di raccolta disponibili, per incentivare il corretto smaltimento dei materiali e l’attenzione alla sostenibilità.
L’evento di raccolta del weekend: numeri e postazioni
Il coinvolgimento dei municipi
Durante il weekend del 20 e 21 luglio 2024, la campagna ha visto un’ampia partecipazione dei cittadini romani. Nella giornata di sabato, sono state allestite tre “postazioni light” nei municipi VI e X appositamente attrezzate per accogliere diversi tipi di rifiuti, tra cui ingombranti, legno, RAEE , sfalci e potature.
Nella giornata di domenica, il coinvolgimento si è ampliato a tutti i municipi dispari, con ben 15 siti disponibili per la consegna dei rifiuti ingombranti. Tra questi, è stato possibile smaltire mobili, sedie, letti, divani e altri oggetti voluminosi. Inoltre, gli oli da cucina esausti sono stati inclusi tra i materiali accettati.
Centri di raccolta e eco-stazioni
Le eco-stazioni presenti a piazzale Clodio, via Anagnina e via Vincenzo Tieri hanno offerto ai cittadini l’opportunità di conferire anche pile, batterie, toner, farmaci e contenitori con residui di vernici e solventi. Queste postazioni non solo hanno facilitato lo smaltimento, ma hanno anche rappresentato un’importante opportunità di sensibilizzazione sul corretto trattamento dei rifiuti.
Ama e le sue raccomandazioni per uno smaltimento responsabile
I mezzi di raccolta disponibili
Ama S.p.A., attraverso una nota ufficiale, ha sottolineato l’importanza del corretto smaltimento dei materiali, invitando i cittadini a utilizzare i canali messi a disposizione per il conferimento dei rifiuti. Le opzioni disponibili includono i Centri di Raccolta, che sono aperti tutti i giorni e dislocati in vari punti della città, oltre al servizio di ritiro a domicilio.
Questo ultimo servizio è gratuito per i materiali fino a 2 metri cubi di volume e può essere facilmente prenotato contattando il numero “ChiamaRoma” 060606 o compilando il modulo online sul sito di Ama. L’interesse crescente verso queste iniziative mostra una predisposizione della cittadinanza a prendersi cura dell’ambiente e a partecipare attivamente alla gestione dei rifiuti.
Informazioni utili e contatti
Per ulteriori dettagli sul servizio di raccolta e smaltimento, i cittadini possono visitare il sito web ufficiale di Ama all’indirizzo www.amaroma.it oppure contattare il servizio clienti attraverso il numero verde 800 867 035. La campagna di raccolta dei rifiuti ingombranti, che ha riscosso un notevole successo, è parte di un impegno più ampio della città di Roma verso pratiche di riciclo e gestione sostenibile dei rifiuti.
Il coinvolgimento della popolazione in eventi come questi rappresenta un passo significativo verso una maggiore consapevolezza ambientale, dando vita a un ciclo virtuoso che beneficerà l’intera comunità.