Omaggio ai 101 Anni di Mario Ciavaglia, Carabiniere Reale Decorato

Omaggio ai 101 Anni di Mario Ciavaglia, Carabiniere Reale Decorato

Omaggio Ai 101 Anni Di Mario C Omaggio Ai 101 Anni Di Mario C
Omaggio ai 101 Anni di Mario Ciavaglia, Carabiniere Reale Decorato - Gaeta.it

Mario Ciavaglia, un valoroso Carabiniere Reale in pensione, è stato onorato oggi dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina per il suo eccezionale servizio. Durante la Seconda Guerra Mondiale, Ciavaglia è stato deportato dai nazisti e ha affrontato situazioni estreme prima di fare ritorno alla sua famiglia.

Il Coraggio di un 101enne Carabiniere Reale

Il 7 ottobre 1943, Mario Ciavaglia fu deportato insieme ad altri carabinieri disarmati nel campo di smistamento dello Stalag XVIII-A dai nazisti. Successivamente, venne trasferito in vari campi di prigionia in Austria, dove affrontò condizioni avverse come internato militare, svolgendo lavori fisici invernali estremi.

Gli Auguri di Buon Compleanno dal Comando Provinciale

Il tenente colonnello Michele Meola, il capitano Angelo Sgueglia e altri ufficiali del Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina hanno omaggiato Ciavaglia in occasione del suo compleanno. Il generale di corpo d’armata Teo Luzi, comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, ha regalato a Ciavaglia una sciabola in miniatura, simbolo dell’armamento dei Carabinieri Reali del 1814.

La Sentinella dei Ricordi: Il Libro di Mario Ciavaglia

Nel luglio del 2023, Mario Ciavaglia ha pubblicato un libro intitolato “La Sentinella dei Ricordi” in occasione del suo centesimo compleanno. Questa pubblicazione, un viaggio emotivo attraverso la sua vita passata, ha toccato temi profondi riflettendo sui momenti più significativi che hanno plasmato il suo presente.

Change privacy settings
×